fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

All’Unisannio si incontrano domanda e offerta di lavoro con il Career Day 2022

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quarantacinque aziende presenti e 700 posizioni lavorative aperte in diversi settori. Sono i numeri importanti del Career Day dell’Unisannio, che questa mattina – al Complesso Sant’Agostino di Benevento – ha aperto le porte a laureati e studenti per un fondamentale momento di confronto tra giovani e imprese. Da un lato, infatti, i giovani possono capire che cosa chiede oggi il mondo del lavoro, dall’altro le aziende possono dare all’Università un feedback su quanto cercano e chiedono a chi assumono.

Non solo:  il Career Day è anche una occasione per riflettere sulla propria occupabilità, ossia sulla capacità di approcciarsi consapevolmente alle sfide e ai futuri scenari del mercato.

“Il Career Day, così come le altre attività realizzate dall’Ateneo nell’ambito del job placement -ha sottolineato il Rettore Gerardo Canfora – sono importanti non solo per le studentesse e gli studenti, ma anche per il nostro territorio, perché aprono nuove traiettorie di collaborazione tra la formazione universitaria e il mondo produttivo e imprenditoriale.

L’Università degli Studi del Sannio lavora per intercettare le esigenze e le nuove professionalità richieste dal mercato del lavoro, ma vuole anche ascoltare il territorio e le sue aziende. I giovani che formiamo sono di grande talento, alcuni di loro sono presenti ai nostri career con le loro affermate aziende, moltissimi trovano immediata occupazione in diversi ambiti. Continueremo ad animare queste iniziative, consapevoli del nostro ruolo strategico e dell’opportunità che rappresentiamo per i giovani che scelgono di formarsi da noi”.

In un’area espositiva allestita con stand, le aziende hanno incontrato studenti e laureati, fornito informazioni sui relativi settori di attività, raccolto cv, svolto interviste e colloqui conoscitivi. Tra le partecipanti anche la Microgame, con sede a Benevento, service provider impegnata nell’industria italiana del gioco.

Gli incontri sono stati preceduti da una presentazione delle aziende: nel pomeriggio in aula attività di training e job coaching con l’obiettivo di illustrare le nuove modalità attraverso le quali le società fanno oggi recruiting e fornire indicazioni per evitare possibili errori nella ricerca di opportunità e nella gestione della propria candidatura. 

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

redazione 13 ore fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 6 giorni fa

Matera (FdI): “Corso di Medicina all’Unisannio preziosa chance”

redazione 6 giorni fa

Corso di laurea in Medicina, Cacciano (PD): “Una bella notizia per il territorio”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content