fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, che beffa! L’ex Camporese ci castiga nel finale: fallito l’aggancio al secondo posto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Strega cade a Cosenza e fallisce clamorosamente l’aggancio al secondo posto. Ultimi minuti fatali per i sanniti, che subiscono al 42’st la rete ‘beffa’ con un colpo di testa dell’ex Michele Camporese.

Un’occasione sprecata rimediata contro una squadra con grandi limiti dopo una partita dominata, tanto possesso palla e diverse occasioni nitide create. Per i calabresi, invece, tre punti d’oro in chiave salvezza.

Gli uomini di mister Caserta creano tanto e, nella prima frazione, sbagliano un gol incredibile con Farias, tutto solo a tu per tu con Matosevic. Nella ripresa due grandi occasioni per Acampora e un’altra con Letizia, ma i giallorossi non riescono a sbloccare la gara.

L’ultima beffa arriva in pieno recupero dopo il vantaggio dei padroni di casa, con la traversa che nega il pari al neo entrato Brignola.

Giallorossi che vengono meno in un match ‘chiave’, che avrebbe potuto segnare una svolta incredibile per il rush finale: ora a Pordenone, nel giorno di Pasquetta, bisognerà vincere per restare agganciati alle zone alte e per giocarsi le ultime carte per la promozione diretta in A.

LA CRONACA – Si parte subito con grande intensità. Al 6’pt Forte difende palla per Farias che calcia dal limite: Matosevic para. Al 12’pt pericolo Cosenza: conclusione al volo dal limite di Carraro respinta da Paleari; sulla ribattuta Caso cerca di mettere Larrivey solo davanti alla porta, ma la palla è anticipata dall’estremo difensore giallorosso.

Al 20’pt si rivede la Strega: ci prova Improta dal limite di sinistro, ma la sfera termina sul fondo. Al 24’pt occasionassima per i sanniti: fa tutto Viviani che ruba palla sulla trequarti e, con un grandissimo assist, mette Farias a tu per tu con il portiere di casa. Il brasiliano sciupa clamorosamente sparando altissimo.

Al 31’ punizione di Carraro: la palla scende oltre la traversa. Al 36’pt Caso tenta un destro a giro insidioso, che però finisce oltre il palo lontano.

Al 39’pt Forte riceve in area da Farias con una grande magia: sinistro alto sopra la traversa. Al 42’ cross basso in area di Farias per Forte: anticipo decisivo di Camporese.

Al fischio di Sozza può dirsi soddisfatto Bisoli della tenuta difensiva dei lupi calabresi. Caserta deve chiedere invece di più ai suoi, specialmente sulle fasce, per provare ad impensierire i padroni di casa e sbloccare il match. 

LA RIPRESA – Non ci sono cambi nel secondo tempo. Al 4’st ancora una grande occasione per la Strega: assist di Farias per l’inserimento in area di Acampora e  diagonale del centrocampista napoletano che sfiora il palo.

Al 7’st si vedono i padroni di casa: accelerazione di Caso e sinistro da posizione defilata che finisce alto. All’8’st Forte per Improta in area: destro controllato in due tempi da Matosevic. Al 13’st il sinistro dalla distanza di Acampora: il portiere blocca senza affanni.

Al 17’st ancora Benevento pericoloso: Farias serve la sovrapposizione di Letizia, Matosevic respinge miracolosamente con un piede e salva il risultato. Al 26’st ripartenza di Tello, Vaisanen s’immola sul rasoterra di Improta.

Passa un minuto e Caserta gioca la carta Moncini. Al 29’st Viviani prova a piazzarla dai 20 metri: palla alta non di molto. Il Benevento crea tanto, ma manca il guizzo finale.

Al 35’st ospiti vicinissimi al vantaggio: Acampora se ne va sulla sinistra, entra in area e batte sul primo palo. Matosevic si salva con il ginocchio. Al 42’st, però, arriva la beffa: corner di Florenzi e testa dell’ex Camporese per una rete importantissima in chiave salvezza.

In pieno recupero anche la traversa di Brignola con un sinistro da 20 metri. Finisce così. Il Benevento è ora a 5 punti dalla vetta e a 3 dal secondo posto, quando mancano ormai 4 gare alla fine. 

Cosenza-Benevento 1-0 (risultato finale)

Cosenza: Matosevic, Carraro, Rigione (C), Caso (45’st Zilli), Vaisanen, Camporese, Gerbo (18’st Kongolo), Larrivey (28’st Pandolfi), Florenzi, Situm, Di Pardo. A disp.: Sarri, Vigorito, Venturi, Palmiero, Vallocchia, Arioli, Hristov, Ndoj, Liotti. All. Pierpaolo Bisoli

Benevento: Paleari, Letizia (C), Acampora, Elia (27’st Moncini), Farias (19’st Tello), Vogliacco, Improta, Ionita (39’st Brignola), Viviani, Forte, Barba. A disp.: Manfredini, Gyamfi, Petriccione, Foulon, Insigne, Sau, Masciangelo, Talia, Pastina. All. Fabio Caserta

Arbitro: Sozza di Seregno

Reti: 42’st Camporese (Co)

Note: ammoniti Elia (Be); Larrivey (Co)

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content