fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gli attori della serie tv ‘Mare Fuori’ al ‘Guacci’ per parlare di devianza e criminalità minorile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Far capire che lo Stato c’è e offre una seconda possibilità ai giovani che si trovano negli istituti penitenziari minorili. E’ questo il messaggio importante lanciato da ‘Mare Fuori’, la serie tv di successo, andata in onda sulla Rai fino a dicembre scorso e arrivata alla seconda stagione. Un racconto realista di errori e rinascita, di destino e di scelte quello narrato dalla fiction, definita l’anti-Gomorra per la capacità di aprirsi alla speranza, non offrendo un unico punto di vista, quello della malavita.

Oggi gli attori Serena De Ferrari e Alessandro Orrei, che sul piccolo schermo interpretano il ruolo di Viola e Mimmo, sono stati i protagonisti di un incontro con gli studenti del liceo Guacci di Benevento. Un appuntamento, organizzato dai rappresentanti di istituto e moderato dal giornalista Giorgio Nuzzolo, che ha puntato i riflettori su temi attualissimi come la devianza e la criminalità minorile, ragionandole con la psicologa sannita Melania Catillo.

Mare Fuori racconta infatti, le storie di un gruppo di ragazzi rinchiusi nell’IPM di Napoli, liberamente ispirato al carcere di Nisida. I detenuti hanno difficili trascorsi familiari: la maggior parte proviene da un sistema che non ha scelto ma da cui è difficile o non vuole uscire, altri sono stati arrestati per crimini non commessi o per aver fatto scelte sbagliate dettate dalla necessità. Ad aiutarli ci sono la direttrice, il comandante della polizia penitenziaria, l’educatore e le guardie, che cercano di fare del loro meglio per dare una seconda possibilità ai detenuti e per far capire loro che una strada diversa esiste ed è possibile.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

A Benevento Città Spettacolo è la notte di Matteo Paolillo, star di ‘Mare Fuori’

Antonio Corbo 5 mesi fa

Pnrr e grandi opere per Sannio e Irpinia, accordo in Prefettura: “Guardia alta contro la criminalità”

redazione 5 mesi fa

Contrasto alla criminalità economica: Sannio e Irpinia firmano intesa a Benevento

redazione 8 mesi fa

Nuovo gruppo caldaie all’istituto ‘Guacci’: torneranno in funzione dal 14 febbraio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Strega, mercoledì la Coppa Italia col Giugliano: sarà turnover. Arbitra Gavini di Aprilia

redazione 4 ore fa

Miss Grand Italy International Campania: a Telese vince la 25enne Krystyn Soares

redazione 7 ore fa

Corona: ‘Nessuno ha esaminato acque del Calore a valle del depuratore del Consorzio ASI maleodorante e oggetto di diffida’

redazione 7 ore fa

Inquinamento, Benevento tra le 58 province italiane dove lo smog è fuori dai limiti

Primo piano

Christian Frattasi 33 minuti fa

La casa di riposo ‘Calicantus’ celebra la Festa dei nonni: emozioni e tante sorprese a Limatola

Antonio Corbo 1 ora fa

Piazza Pacca, bocciata la ‘mozione Perifano’. E Mastella annuncia novità per Museo Egizio e cappella De Simone

redazione 2 ore fa

Strega, mercoledì la Coppa Italia col Giugliano: sarà turnover. Arbitra Gavini di Aprilia

Christian Frattasi 5 ore fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content