fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

CivicA: ‘Abolire l’alternanza scuola-lavoro. No a idea di istituti come aziende’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È di poche ore fa la notizia che il Vittorio Emanuele, il Liceo più antico di Napoli, è stato occupato dagli studenti  per chiedere l’abolizione dell’alternanza scuola lavoro dopo la morte di Lorenzo Parelli del 21 Gennaio scorso. C’è una nuova spinta che per fortuna in questi giorni si sta prendendo la scena pubblica e politica,  che nasce da una generazione a cui hanno tolto tutto e alla quale si sta rispondendo come sempre con il mezzo che meglio conoscono di ogni altro:  con la forza dei manganelli e della repressione.

È la spinta di una generazione – scrive CivicA laboratorio politico – che non si ferma a piangere un coetaneo morto in modo assurdo  a 18 anni all’ultimo giorno di alternanza ma rivendica parole d’ordine chiare come:  abolire l’alternanza scuola-lavoro ma soprattutto mettere in discussione  l’idea stessa di “scuola-azienda”. Questo modello si è fatto avanti in Italia fin dalla fine degli  anni ’90, in concomitanza con le prime riforme strutturali del mercato del lavoro ed  ha avuto la sua apoteosi con il “grande” disegno renziano della Buona Scuola.Negli anni purtroppo ci siamo  assuefatti al paradosso e all’ossimoro che ha accostato i termini “scuola” e “azienda”,  tutto grazie alla scelta strategica di rendere “produttivi” e “competitivi” sempre più pezzi della vita di un individuo.

E quale luogo, se non la scuola, poteva essere il più consono nel formare le persone alla competizione, alla performatività, a un’idea di società in cui l’unico valore è l’affermazione di se e non la dimensione collettiva. La scuola oggi – continua la nota – è totalmente svuotata di qualsiasi funzione etica  nella misura in cui ha valorizzato “il merito” in una prospettiva esclusivamente  competitiva. È la scuola delle competenze che ha sostituito la scuola delle conoscenze. La pandemia non ha fatto altro che accelerare questi processi nella chiara scelta di arginare qualsiasi ipotesi migliorativa della scuola, sia a livello di infrastrutture e di sicurezza di chi vive le scuole come studente o lavoratore, sia in termini di percorsi didattici che fossero minimamente adeguati alle esigenze culturali e formative di una generazione nata nel pantano di una crisi economica e cresciuta con l’incubo di una crisi climatica diventata inesorabile.

Le proteste degli studenti  di Roma, Milano, Torino e Napoli di questi giorni vanno accolte con entusiasmo e con soddisfazione – conclude CivicA – augurandosi che si replichino  anche qui  in città, dove il sistema inutile dell’alternanza scuola lavoro ha molto spesso foraggiato società del terzo settore con la messa a disposizione di manodopera a costo zero”. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

redazione 2 giorni fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

redazione 2 giorni fa

Manca l’energia elettrica, oggi scuola media chiusa a San Bartolomeo in Galdo

redazione 3 giorni fa

L’autoimprenditorialità a scuola quale motore di sviluppo delle aree interne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Provincia, primi passi per riconvertire l’ex Agenzia di Lavorazione Tabacchi di San Giorgio del Sannio in Polo Tecnologico

redazione 3 ore fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

redazione 3 ore fa

Ospedale San’Alfonso Maria de’ Liguori, intensificata la chirurgia ambulatoriale

redazione 4 ore fa

Nuove generazioni e IA, successo per il progetto del liceo ‘Giannone’ e ITS Academy

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Imprese e franchising, a Benevento focus con esperti per creare un’attività di successo

redazione 3 ore fa

Provincia, primi passi per riconvertire l’ex Agenzia di Lavorazione Tabacchi di San Giorgio del Sannio in Polo Tecnologico

redazione 3 ore fa

Ospedale San’Alfonso Maria de’ Liguori, intensificata la chirurgia ambulatoriale

redazione 6 ore fa

Camion contro guardrail sulla Telesina: nessun ferito, ma traffico in tilt e tanta paura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content