Calcio
Benevento-Brescia è sfida ai vertici: la miglior difesa contro il miglior attacco

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento punta dritto alla conquista del primo posto. I giallorossi sfidano il Brescia dell’ex Pippo Inzaghi (c’è curiosità per l’accoglienza che gli verrà riservata) per continuare a risalire in classifica ed insidiare il primato del Pisa, domani impegnato in casa con l’Ascoli.
Alle 12.30 di domattina Fabio Caserta incrocia il suo predecessore, quello che ha condotto il Benevento nell’Olimpo dei grandi riportandolo in A a suon di record. Il tecnico calabrese trapiantato a Pompei tiene a fare bella figura ma vuole innanzitutto conquistare i tre punti per staccare ulteriormente il Brescia e tentare l’assalto alla vetta.
Confermato il 4-2-3-1: assenti Paleari, Improta, Talia e Basit, recuperato Pastina che nella migliore delle ipotesi partirà dalla panchina. A centrocampo sono in tre per due posti (Acampora, Viviani e Calò), sulla trequarti Brignola, Sau e Ionita sono insidiati da Tello, Elia e Insigne ma dovrebbero essere i primi tre ad essere guadagnati il posto da titolare.
In attacco inamovibile il bomber Gianluca Lapadula, mentre nessuna modifica verrà apportata in difesa (Letizia-Glik-Barba-Foulon), visto che è la migliore del campionato con soli 7 gol incassati, appena 3 nelle ultime 8 gare (di cui una a Como in inferiorità numerica).
Sul fronte opposto ci sarà invece il miglior attacco della B che con 21 reti realizzate viaggia ad una media di oltre 2 a partita. Un match scintillante, anche se la prevendita stenta a decollare. Ci sarà tempo per munirsi del tagliando fino al fischio d’inizio di Giacomelli.