fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il rispetto dell’ambiente parte da scuola: alla primaria dell’I.C Lucarelli un orto didattico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un orto didattico con piante officinali alla scuola primaria di via Palermo dell’istituto comprensivo Bosco Lucarelli, a Benevento, per educare alla salvaguardia e alla cura dell’ambiente, alla sana alimentazione e all’apprendimento di competenze multidisciplinari e trasversali.

Sulla scia del metodo montessoriano basata sull’attività manuale, l’orto didattico mira a ripristinare l’equilibrio tra la vita in natura e la vita in società con la riscoperta del mondo e delle tradizioni contadine.

”Un progetto che vedrà una spinta ancora più incisiva in futuro”, come ha dichiarato la dirigente scolastica Silvia Vinciguerra.

L’iniziativa, che punta anche all’educazione del riciclo con l’installazione di una compostiera, è stata inaugurata stamattina alla presenza del sindaco Mastella.

”Si tratta di un elemento pedagogico di rilievo”, ha detto il sindaco, ribadendo l’impegno dell’amministrazione a rendere Benevento una città sempre più green.

Intanto, nel lanciare ai giovani un nuovo appello alla responsabilità nel rispetto della norme anticovid per evitare una nuova zona arancione con le conseguenze drammatiche sull’economia cittadina, il sindaco Mastella ha fatto il punto sulla situazione inquinamento e qualità dell’aria in città.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’Associazione Gramigna in campo con il progetto di cooperazione internazionale “Food Literacy for Local Food”

Christian Frattasi 4 giorni fa

Sette Mangiaplastica a Benevento: inaugurata la prima. Un modo per favorire l’economia, riciclando

redazione 7 giorni fa

Accoltellato in centro storico, Mastella: ‘Lame in tasca, ai giovani dico che è da stupidi non da duri’

redazione 7 giorni fa

Mastella: ‘Mezzogiorno assente dal dibattito politico. Solitek in città? Corvi e malpensanti pensavano a balla’

Dall'autore

Angelamaria Diodato 2 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 2 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 2 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 2 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 14 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 17 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 20 ore fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content