fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istituto ‘Palmieri-Rampone-Polo’, ecco tutte le novità per l’anno scolastico 2021/22

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Novità all’orizzonte per l’avvio del prossimo anno scolastico dell’Istituto Palmieri-Rampone-Polo di Benevento.  Nel solco già tracciato dall’Istituto Rampone con l’attivazione delle classi digitali, anche l’Istituto Palmieri il prossimo anno scolastico attiverà le classi digitali per i corsi di meccanica, elettrici, moda e socio sanitario, trasformando così in chiave moderna e tecnologica i predetti indirizzi.

Sarà, inoltre, attivato il corso serale di abbigliamento e moda.  Il settore meccanico offrirà agli studenti un innovativo percorso formativo per la manutenzione dei droni e per la manutenzione dei veicoli elettrici e ibridi, con interessanti nuovi sbocchi lavorativi. Anche l’Istituto Rampone, nel prossimo anno scolastico, offrirà ai propri studenti novità rilevanti attraverso l’adesione al progetto di Avanguardie Educative che prevede l’adozione di metodologie didattiche per l’apprendimento stimolanti e all’avanguardia. 

Il nostro corso di informatica vanta collaborazioni con l’Università Vanvitelli per lo sviluppo del progetto riguardante la realizzazione di soluzioni innovative per la produzione di biomasse microalgali, offrendo ai propri alunni una formazione di alta specializzazione con conseguenti importanti opportunità lavorative. Gli alunni dell’Istituto Rampone si sono contraddistinti anche per la realizzazione di un’app, per la fruizione dei beni culturali, che ha fatto conquistare all’Istituto la possibilità di potersi fregiare del simbolo dell’UNESCO.

Il progetto continuerà nel prossimo anno scolastico con l’adesione al progetto Databenc Art per la digitalizzazione dei beni culturali.  Il corso di grafica, unico in provincia, si arricchisce del corso di fotografia digitale, di elementi di regia e video making per poter offrire ai propri alunni un’offerta formativa sempre al passo con l’evoluzione della società. 

La nuova dirigente Giusy Merola, che sta dando una nuova impronta di innovazione all’Istituto, unitamente a tutto il corpo docente, costituito da docenti di elevata professionalità, aspettano tutti i genitori e gli alunni delle scuole medie ai propri open day.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 settimana fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 1 settimana fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 3 settimane fa

Al via questa mattina il piano formativo “UniSannio in Comune”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 13 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content