fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istituto ‘Palmieri-Rampone-Polo’, ecco tutte le novità per l’anno scolastico 2021/22

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Novità all’orizzonte per l’avvio del prossimo anno scolastico dell’Istituto Palmieri-Rampone-Polo di Benevento.  Nel solco già tracciato dall’Istituto Rampone con l’attivazione delle classi digitali, anche l’Istituto Palmieri il prossimo anno scolastico attiverà le classi digitali per i corsi di meccanica, elettrici, moda e socio sanitario, trasformando così in chiave moderna e tecnologica i predetti indirizzi.

Sarà, inoltre, attivato il corso serale di abbigliamento e moda.  Il settore meccanico offrirà agli studenti un innovativo percorso formativo per la manutenzione dei droni e per la manutenzione dei veicoli elettrici e ibridi, con interessanti nuovi sbocchi lavorativi. Anche l’Istituto Rampone, nel prossimo anno scolastico, offrirà ai propri studenti novità rilevanti attraverso l’adesione al progetto di Avanguardie Educative che prevede l’adozione di metodologie didattiche per l’apprendimento stimolanti e all’avanguardia. 

Il nostro corso di informatica vanta collaborazioni con l’Università Vanvitelli per lo sviluppo del progetto riguardante la realizzazione di soluzioni innovative per la produzione di biomasse microalgali, offrendo ai propri alunni una formazione di alta specializzazione con conseguenti importanti opportunità lavorative. Gli alunni dell’Istituto Rampone si sono contraddistinti anche per la realizzazione di un’app, per la fruizione dei beni culturali, che ha fatto conquistare all’Istituto la possibilità di potersi fregiare del simbolo dell’UNESCO.

Il progetto continuerà nel prossimo anno scolastico con l’adesione al progetto Databenc Art per la digitalizzazione dei beni culturali.  Il corso di grafica, unico in provincia, si arricchisce del corso di fotografia digitale, di elementi di regia e video making per poter offrire ai propri alunni un’offerta formativa sempre al passo con l’evoluzione della società. 

La nuova dirigente Giusy Merola, che sta dando una nuova impronta di innovazione all’Istituto, unitamente a tutto il corpo docente, costituito da docenti di elevata professionalità, aspettano tutti i genitori e gli alunni delle scuole medie ai propri open day.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al via questa mattina il piano formativo “UniSannio in Comune”

redazione 7 giorni fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

redazione 3 settimane fa

Ordine dei Medici, a Benevento il convegno “DOLORE: Vecchio problema, nuovo approccio”

redazione 1 mese fa

STEM e PCTO al Liceo Scientifico ‘Rummo’: oltre 180 studenti protagonisti di laboratori e innovazione

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

San Lorenzo Maggiore, fede e tradizione per i festeggiamenti a Maria Santissima della Strada

redazione 4 ore fa

Il Testamento Solidale: tra Memoria e Futuro

redazione 4 ore fa

Bon’Vento soffia sul Sannio: ecco il vino che racconta di tradizioni, qualità e magia

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 giugno 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 giugno 2025

redazione 4 ore fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

Alberto Tranfa 4 ore fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

redazione 4 ore fa

Bon’Vento soffia sul Sannio: ecco il vino che racconta di tradizioni, qualità e magia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content