fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Samte, riesplode la protesta a Benevento: operaio incatenato minaccia di darsi fuoco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova protesta Samte a Benevento. Questa mattina un operaio si è incatenato al portone della società di Rione Pacevecchia e minaccia di darsi fuoco con una tanica di benzina.

L’uomo, come i suoi colleghi, è esasperato per la difficile situazione finanziaria che sta vivendo ormai da tempo. Sul posto sono presenti gli agenti della Polizia di Stato e i vigili del fuoco.

Nella giornata di ieri era riesploso lo stato di agitazione: alcuni operai avevano raggiunto la sede per chiedere spiegazioni sul mancato pagamento di alcune spettanze arretrate: ora, però, auspicano l’intervento della magistratura per chiarire la situazione della partecipata in liquidazione.

E intanto il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, ha convocato l’ennesima riunione per fare il punto sulla questione e ricevuto una delegazione di lavoratori della Società partecipata Samte in lotta per la corresponsione di alcune mensilità arretrate e per il mantenimento del proprio posto di lavoro.

Con il Presidente Di Maria hanno partecipato al confronto: il Vice Presidente, Nino Lombardi, e il Direttore Generale della Provincia, Nicola Boccalone, ed i Commissari liquidatori della Società.

Di Maria ha riassunto i termini della vicenda che hanno portato alla procedura di Concordato e di successiva messa in liquidazione della Società operante nella gestione del ciclo dei rifiuti: tutto questo ha creato un default di considerevoli dimensioni e l’impossibilità di corrispondere il dovuto ai dipendenti.

Tra le possibili soluzioni alla crisi, come rilevato dal Presidente Di Maria, confortato dal parere dei Commissari liquidatori e del Direttore generale, sussiste però quella di estinguere le posizioni finanziarie con Samte fruendo dell’accesso alla linea di finanziamento prevista dal cosiddetto “Decreto Rilancia Italia” (a seguito dell’epidemia da Covid-19). L’afflusso di tali risorse, ovviamente, consentirebbe il pagamento delle spettanze ai lavoratori.

Nel frattempo, la Provincia, nella gestione di questa fase di supplenza prima della piena assunzione gestionale del ciclo rifiuti da parte dell’Ente d’Ambito individuato con legge regionale n. 14 del 2016, si dichiara pronta ad elaborare una strategia per il ciclo dei rifiuti, nonché ad assumere funzioni di sintesi e riferimento per gli Enti preposti.

Tali argomentazioni sono state ribadite dal presidente Di Maria al Prefetto di Benevento Francesco Cappetta nel corso di un incontro svoltosi subito dopo in Prefettura con la partecipazione, questa volta, oltre che degli stessi Soggetti della precedente riunione, anche del Presidente dell’Ente d’Ambito e Sindaco di Casalduni, Pasquale Iacovella.

E’ emerso, infine, dal Tavolo in Prefettura che si continua a lavorare per contenere le difficoltà con senso di responsabilità istituzionale anche per evitare disastri ambientali derivanti da eventuali interruzioni di servizio dovute ad una crisi di sistema anche dal punto di vista finanziario.

Le parti si sono aggiornate a breve per un’attività di monitoraggio delle azioni messe in campo e del loro esito.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

redazione 3 mesi fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 mesi fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

redazione 5 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 10 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 10 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 10 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 11 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content