fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Covid-19, per turismo e commercio ecco l’app ‘I love Benevento’ e ‘Ripartiamo Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “I Love Benevento” l’applicazione realizzata dallo studio fotografico Antonio Gramazio e scaricabile gratuitamente dal sistema Ios e Android per far conoscere le bellezze culturali, paesaggistiche e architettoniche di Benevento.

Con questo strumento si cerca di creare un valore aggiunto alla città, ricca di storia, archeologia e paesaggi incontaminati: sarà un canale importante per riscoprire tradizioni folcloristiche e gastronomiche della città, conoscere eventi e attività e promuovere il turismo. L’applicazione rappresenta anche un veicolo di visibilità per i commercianti che possono pubblicizzare senza costi la propria attività commerciale.

Per incentivare la ripresa economica e commerciale nella città di Benevento, è nata anche l’iniziativa “Ripartiamo Benevento” su spinta del presidente dell’associazione culturale di promozione sociale Antonio De Cristofaro “Il sannita”. L’idea, rivolta sia ai commercianti che ai consumatori, si basa sul principio “uniti si può vincere.”

Una strategia utile per fronteggiare la crisi, compensare il calo del fatturato e mitigare i problemi di liquidità, che si tramuta in una vetrina di occasioni imperdibili, promozioni, sconti, saldi, black friday per invogliare la gente a spendere, a partire da una spesa minima. All’obiettivo di combattere la crisi puntano la pagina Facebook dedicata “Ripartiamo Benevento” già disponibile, un sito www.ripartiamobenevento.it consultabile dal primo giugno e una brochure informativa che sarà stampata a cadenza mensile in 30 mila copie.

In questo modo le aziende, ad un costo minimo di adesione di 20 euro, fanno conoscere i propri prodotti a prezzi favorevoli per la ripresa del commercio a Benevento.

“Si tratta di un’iniziativa – ha spiegato il promotore – per far ripartire il commercio a Benevento e creare liquidità per le aziende in questo momento di forte incertezza legata all’emergenza sanitaria e al lockdown che ne è seguito. Sono già tanti gli esercenti che hanno aderito.”

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Next Group Italia entra nella rete Sannio Valley per promuovere l’innovazione digitale nel territorio

redazione 19 ore fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 14 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 14 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content