fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Campania, venerdì rientrate 3179 persone: 48 con febbre, 42 positivi al test rapido e uno al tampone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che, nella giornata di venerdì, nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all’aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 3179 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (40).

Tutte le persone controllate presso le stazioni, l’aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. 48 passeggeri avevano una temperatura pari o superiore a 37.5°C. Sulla base delle valutazioni mediche, fatte dal personale sanitario al momento dei controlli, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcuni passeggeri.

In particolare, 1096 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido e 42 sono risultati positivi. Per quanto riguarda i tamponi, nella giornata odierna ne sono stati effettuati 47, uno dei quali risultato positivo (alla barriera di Napoli Nord). 393 persone in aggiunta a quelle dei giorni scorsi, hanno comunicato alle Asl di appartenenza il proprio arrivo.

Complessivamente i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 15.050, 150​ le persone con febbre, 3235 i test rapidi eseguiti di cui 110 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 121 di cui 2 risultati positivi. Le comunicazioni dei rientri pervenute alle Asl sono complessivamente 1.467.

Tutte le persone provenienti da fuori Campania, incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio, sono state poste in isolamento domiciliare, con le modalità previste dall’Ordinanza n.41.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 3 giorni fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 6 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 5 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content