fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Covid-19, la Municipale controlla 240 persone: una sola multa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una sola multa da parte della Polizia Municipale. E’ questo il bilancio dei controlli nell’ambito delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19. Il Corpo di Polizia municipale di Benevento ha effettuato nella giornata di oggi circa 240 controlli sulle persone che comunque circolavano a piedi o in auto lungo le strade cittadine. Le stesse sono state tutte identificate, e ora sono in corso gli accertamenti sulla veridicità delle loro dichiarazioni.

“Dalla giornata odierna con l’entrata in vigore dell’ordinanza del governatore della Campania De Luca n. 39 del 25.04.2020 – spiega la Municipale -, è possibile quanto segue: i pub, bar, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, gastronomie, tavole calde e similari potranno essere aperti dalle ore 7,00 alle ore 14,00 solo per esaudire le prenotazioni telefoniche o online. E’ vietato recarsi presso i citati esercizi pubblici.

I ristoranti e pizzerie potranno restare aperti dalle ore 16,00 e con possibilità di effettuare l’ultima corsa di consegna alle ore 23,00. Anche in questo caso è vietato recarsi presso i citati esercizi pubblici.

Per tutta la durata di vigenza dell’ordinanza regionale n. 39/2020 (quindi dal 27 aprile al 3 maggio 2020) resta vietata la vendita al banco di prodotti di rosticceria e gastronomia da parte delle salumerie, panifici e altri negozi di generi alimentari. Resta consentita la vendita con consegna a domicilio dei prodotti opportunamente confezionati e con obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale di cui all’art. 16 del decreto legge n. 18/2020 da parte degli addetti alle consegne.

Dal 27 aprile 2020 e fino al 3 maggio 2020, fermo restando il divieto di svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto, è consentito svolgere individualmente attività motoria all’aperto, ove compatibile con l’uso obbligatorio della mascherina, in prossimità della propria abitazione, e comunque con obbligo di distanziamento dialmeno due metri da ogni altra persona – salvo che si tratti di soggetti appartenenti allostesso nucleo convivente – nelle seguenti fasce orarie: ore 6,30-8,30 e ore 19,00-22,00.

Va ribadito che nulla è cambiato rispetto alla disciplina precedente, ma è stato solo statuito quali attività sono possibili”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 6 giorni fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

redazione 1 settimana fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 5 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content