fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento: ‘Cosa è successo al San Pio dopo il ricovero dei primi casi da Ariano?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento ha protestato per le condizioni di lavoro dei sanitari impegnati per l’emergenza coronavirus, segnalando che secondo lo studio della Fondazione GIMBE in Italia l’otto percento dei positivi sono medici, infermieri e addetti a soccorsi, cioè il doppio della percentuale riscontrata in Cina. Il dato – scrive Sandra Sandrucci di Altrabenevento – è molto significativo ed indica che in Italia i problemi organizzativi del sistema sanitario hanno aggravato il contagio.

Nella vicina provincia di Avellino i positivi ai tamponi sono 99, oltre la metà di Ariano Irpino, e si contano almeno 15 sanitari contagiati, quindi quasi il doppio della percentuale nazionale.  

Sulla emergenza sanitaria in Irpinia intervengono amministratori, parlamentari (da Forza Italia al M5S) e lo stesso presidente della Regione, De Luca, per polemizzare con se stesso per le carenze e i ritardi dei soccorsi.

Nel Sannio i contagiati sono nove e tre di essi sono sanitari (uno defunto) in servizio a Benevento per contrastare il coronavirus.

Cosa è successo nell’Ospedale San Pio dopo il ricovero dei primi casi da Ariano Irpino? Perché sono stati fatti 126 tamponi a medici, infermieri, ausiliari ed ammalati che in quel momento erano presenti in alcuni reparti ma per la gran parte di essi, dopo 12 giorni, ancora non vengono comunicati i risultati?

Dopo la chiusura del reparto di Ginecologia dell’ospedale di Ariano Irpino, contaminato da coronavirus, – prosegue l’associazione – sono stati messi in quarantena obbligatoria ventitre sanitari, pochissimi invece nell’Ospedale di Benevento nonostante risultano contagiati due medici e un ausiliario del Pronto soccorso ed altri due infermieri sono ricoverati in attesa dei risultati dei test.

La ASL di Benevento ha disposto la quarantena obbligatoria di alcuni familiari di contagiati da covid19 o anche di “sospettati di contagio”, ma perché non ha adottato lo stesso criterio per gli operatori del 118 che effettuano soccorsi non sempre con adeguati sistemi protettivi?

Domande che continuano a rimanere senza risposte. Non rispondono, neppure alle sollecitazioni di alcuni giornalisti, i direttori generali dell’Ospedale San Pio e della ASL, e rimangono in silenzio anche gli amministratori locali, i parlamentari, i politici (tranne il segretario di Fratelli D’Italia).

Il sindaco Mastella, autorità sanitaria locale, – conclude Altrabenevento – perché non chiede spiegazioni su questi misteri?   Perché non pretende di sapere come mai proprio l’Ospedale San Pio rischia di diventare un focolaio di contagio?”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 7 giorni fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 2 settimane fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

redazione 2 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content