fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al ‘San Pio’ di Benevento innovazione ed efficienza con il video-interprete in lingua dei segni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Innovazione tecnologica e servizi più accessibili per i pazienti sordi che si recheranno per visite mediche da oggi all’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento.

In Regione Campania, è l’A.O.R.N. San Pio di Benevento, guidata dal direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, ad attivare, per prima, un servizio accessibile a favore dei pazienti sordi, mettendo a disposizione il video-interpretariato da remoto in lingua dei segni, per facilitare la comunicazione tra personale dell’azienda ospedaliera e pazienti sordi che usano la lingua dei segni italiana (LIS).

Il servizio, chiamato VEASYT Live!, permette a medici, infermieri ed amministrativi di essere supportati durante i colloqui da un interprete di LIS in videochiamata, tutti i giorni (festivi inclusi) dalle 8.00 alle 18.00. Visite mediche, controlli, esami, colloqui con specialisti e pronto soccorso saranno d’ora in poi più accessibili, sia per il personale dell’AO, sia per i cittadini sordi.

VEASYT Live! è attivabile da qualsiasi tablet, computer o smartphone a disposizione dell’Azienda “San Pio”; il personale preme un pulsante e in meno di 30 secondi l’interprete risponde in videochiamata dal proprio ufficio, pronto a tradurre simultaneamente tutto quello che viene detto tra personale dell’AO “San Pio” e paziente sordo.

Grazie a questo servizio, l’AO si dimostra così attenta all’innovazione, alla sostenibilità e all’efficienza, dando per prima attuazione ai principi della legge sul riconoscimento della lingua dei segni, approvata il 10 luglio 2018 dal Consiglio Regionale della Campania. L’attivazione del servizio di video-interpretariato può costituire un esempio per le altre realtà socio-sanitarie della Regione.

Il servizio VEASYT Live! mette a disposizione del personale dell’ospedale anche interpreti di lingue vocali (inglese, francese, arabo, cinese, ecc) per comunicare con pazienti di lingua straniera che afferiscono alla struttura.

I cittadini sordi o stranieri, che volessero avere informazioni sul servizio disponibile presso il San Pio, potranno scrivere all’indirizzo email info@veasyt.com o inviare un video in LIS al 392 9633074.

Chi volesse visionare il video di presentazione del servizio con l’intervento del Direttore Generale potrà collegarsi all’indirizzo: http://bit.ly/AOSanPio_LIS

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

San Pio, dati su prestazioni sanitarie erogate e Intramoenia: la Cisl Fp chiederà accesso agli atti

redazione 6 mesi fa

Dati Agenas sul ‘San Pio’, Ianniello: “Carenza di personale madre di tutti i problemi. Servono investimenti”

redazione 7 mesi fa

Mensa ospedale San Pio, domani sit-in di protesta dei lavoratori

redazione 9 mesi fa

San Pio, UOC ‘Ortopedia e Traumatologia’: restyling completato e nuovi posti letto

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Presentato ad Arpaise il romanzo giallo della giovanissima autrice sannita Rossella Mauriello

redazione 9 ore fa

Airola, Pro Loco e associazioni all’IPM per tombolata all’insegna della solidarietà

redazione 11 ore fa

“No Vincenzì mixtape”, nuovo progetto musicale per il beneventano Dj Razac

redazione 11 ore fa

Baselice, al via il cartellone di eventi natalizi

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, la Stella Cometa splende sulla Rocca dei Rettori

redazione 15 ore fa

Benevento, nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Giammarco Feleppa 15 ore fa

A San Marco dei Cavoti al via la Festa del Torrone e del Croccantino: stand e degustazioni in strada, stasera c’è Bennato

redazione 17 ore fa

Benevento, l’Inps presenta il bilancio sociale 2022: ‘Per il Sannio dati preoccupanti’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content