fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, Taddeo (Fp Cgil): “I contratti dei lavoratori vanno adeguati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una volta il giudice del lavoro ha dato ragione ad un lavoratore del servizio d’emergenza Misericordie 118 di Benevento. La differenza contrattuale tra il contratto AIOP Sanità Privata e il contratto Misericordie è, in termini economici, rilevante e ammonta a circa 200 euro mensili”. Così in u8na nota il coordinatore della sanità privata della Fp Cgil, Pompeo Taddeo.

“La Fp Cgil – prosegue – si è dimostrata lungimirante e avveduta nella richiesta già dal 2014, anno in cui è il servizio è stato affidato alle Misericordie d’Italia in questo territorio. Questa organizzazione sindacale, sollevando a suo tempo la questione, ha subito critiche e accuse. A seguito delle recenti sentenze del giudice del lavoro tali accuse risultano ingiustificate. Ormai la questione è da ritenersi chiarita poiché altri due lavoratori qualche anno fa hanno visto riconosciute dal giudice le loro richieste, ricevendo il compenso dovuto previsto dal Contratto AIOP Sanità Privata.

Pertanto – spiega la nota -, si ritiene paradossale la situazione attuale degli altri 117 lavoratori in forza alle Misericordie D’Italia in questo territorio. Nonostante i lavoratori svolgano le medesime mansioni si vedono applicare un trattamento contrattuale diverso e peggiorativo. La Fp cgil, a tal proposito ritiene che le Misericordie d’Italia siano inadempienti alle regole del capitolato d’appalto. Le Stesse, inoltre, non applicano nemmeno il contratto di riferimento, siglato il 14 febbraio 2014, violando l’art. 41 ‘passaggio delle progressioni economiche’ contemplato nello stesso contratto sottoscritto, e che per altro doveva essere in vigore già dal 1 gennaio 2018.

La Fp Cgil – conclude Taddeo -, in qualità di sindacato equilibrato e responsabile, per evitare nuovamente di ricorrere  all’ufficio Vertenze /Legali della Cgil di Benevento ha provveduto ad  inoltrare una richiesta d’incontro con i vertici aziendali, utile alla risoluzione in tempi rapidi della cogente questione dell’art. 41 e di tutte le problematiche che attanagliano i lavoratori del servizio emergenza 118, i quali, è bene ricordare, svolgono quotidianamente un servizio delicato e utile per l’intera comunità territoriale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

AVS Benevento: “No alla smedicalizzazione del 118, si mette a rischio la vita dei cittadini”

redazione 3 settimane fa

Servizio 118, la CIMO-Fesmed: “No alla logica del risparmio sulla salute dei cittadini”

redazione 4 settimane fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

‘Noi Moderati’, alle Regionali candidatura per il commissario provinciale del partito Alessandro Mauro

redazione 2 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

redazione 2 ore fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

redazione 3 ore fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 2 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content