Calcio
La Strega torna a volare: tris al Carpi! Tre punti che fanno sorridere in vista di Perugia

Ascolta la lettura dell'articolo
La Strega torna a volare. Dopo tre sconfitte consecutive e un pari rimediato in zona Cesarini ad Ascoli, il Benevento conquista una preziosa vittoria per il morale e per la classifica contro il fanalino di coda Carpi.
Tra le mura amiche del “Vigorito”, i sanniti calano il tris agli ospiti con Improta (in rete dopo pochissimi secondi dal via), capitan Maggio e un penalty di Viola. Ad attendere gli uomini di mister Bucchi ci sarà ora un impegno insidiosissimo: sabato 6 aprile sfida a Perugia per un match fondamentale per il rush finale in chiave promozione.
LA CRONACA – Passano 28 secondi dal calcio d’inizio e il Benevento è già in vantaggio: doppio dribbling di Coda che lancia in verticale Improta. L’esterno di Pozzuoli è lesto a inserirsi e ad infilare in diagonale l’ex Piscitelli. La reazione del Carpi al 7’pt: Crociata prova la botta, ma la palla è deviata in corner. Al 9’pt si rivede il Benevento: Coda tenta la conclusione dalla distanza e palla ampiamente a lato. Al 10’pt l’occasionissima per gli ospiti: palla perfetta di Coulibaly per l’esterno Rolando che, al volo, scavalca Montipo’ ma manda alto di un soffio.
Al 16’pt il pareggio del Carpi dopo una buona reazione: schema su calcio d’angolo, in tre schiacciano la difesa mentre a rimorchio arriva Vitale che calcia di potenza sull’angolino. Al 18’pt punizione di Viola che la mette sul secondo palo: Coda di testa non inquadra la porta. Al 20’pt Carpi ancora pericolosissimo: lancio per Arrighini che, a tu per tu con Montipo’, spara alto dopo esser stato disturbato da Antei. Al 23’pt conclusione debole di Ricci; un minuto dopo è invece Crociata a calciare di potenza non trovando lo specchio della porta. Al 27’pt il Benevento sciupa la rete del vantaggio: assist al bacio di Maggio dall’out destro e Coda, tutto solo, sbaglia clamorosamente calciando alto.
Al 34’pt insiste la Strega con una deviazione volante del bomber salernitano, ma la sfera termina sull’esterno della rete. Un minuto dopo i sanniti sciupano ancora il gol del vantaggio: Coda si traveste da assist man e mette Armenteros davanti a Piscitelli. Lo svedese si incarta col pallone tra i piedi e perde l’attimo.
Al 39’pt, però, i giallorossi si riportano in avanti e questa volta non falliscono: cross di Viola, Armenteros non ci arriva ma alle sue spalle c’è Maggio che insacca di sinistro. Peccato però che il capitano non esulti, attirandosi così qualche mormorio dalla tribuna.
Al 42’pt il Benevento cerca il tris con una grande conclusione a giro di Buonaiuto dal limite dell’area: palla fuori di un niente.
LA RIPRESA – Al 1’st Carpi subito pericoloso: il neo entrato Mustacchio calcia di potenza e colpisce in pieno Montipo’, che rimane a terra. Al 5’st Ricci si accentra e tenta la conclusione, ma una deviazione manda la sfera in corner. Al 9’st tentativo di Buonaiuto dalla distanza: è bravo Piscitelli a distendersi in tuffo e ad allontanare la palla lateralmente. Al 18’st ospiti vicinissimi al pari: colpo di testa ad incrociare di Arrighini e miracolo di Montipo’ che salva i suoi. Al 19’st ci prova Viola da fuori: palla altissima.
Al 23’ il tris della Strega: Kresic perde palla e travolge Ricci in area. L’arbitro decreta il penalty: sul dischetto va Viola non sbaglia. Un minuto dopo galoppata e diagonale del nuovo entrato Di Chiara, che però non trova la porta. Al 30’st ancora un miracolo di Montipo’ che salva su una punizione insidiosissima di Vitale. Al 36’st tentativo anche dell’ex Pezzi al volo e palla sul fondo. Al 41’st punizione di Crisetig dal limite, che termina di un soffio a lato. In pieno recupero cerca la rete anche bomber Coda, ma il suo tiro è debole e Piscitelli controlla centralmente senza affanni. E’ l’ultima occasione di una partita ricca di emozioni. La Strega ritorna a volare dopo tre sconfitte e un pareggio.
Benevento-Carpi 3-1 (risultato finale)
Benevento: Montipo’, Del Pinto, Antei, Coda, Viola (31’st Crisetig), Maggio, Volta, Improta, Buonaiuto (22’st Di Chiara), Ricci (40’st Tello), Armenteros. A disp.: Gori, Zagari, Costa, Gyamfi, Insigne, Goddard. Asencio, Crisetig, Vokic. All. Bucchi
Carpi: Piscitelli, Sabbione, Vitale, Marsura, Poli (33’st Pezzi), Arrighini, Pachonik (1’st Mustacchio), Rolando, Crociata (11’st Vano), Coulibaly, Kresic. A disp.: Serraiocco, Sambo, Swagger, Marcjanik, Buongiorno, Piscitella, Romairone, Mustacchio, Jelenic, Saric. All. Castori
Arbitro: Prontera di Bologna
Reti: 1’pt Improta (Be); 16’pt Vitale (Ca); 39’pt Maggio (Be); 24’st Viola (Be)
Note: ammoniti Buonaiuto (B); Kresic (Ca). Spettatori 9505 di cui 8438 abbonati.