fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cultura, il Duomo e il suo campanile aprono le porte alle “Giornate di Autunno” del Fai

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche la Delegazione FAI di Benevento, con il Gruppo Fai Giovani, partecipa alle Giornate FAI di Autunno proponendo, grazie alla piena disponibilità della Diocesi di Benevento, uno sguardo insolito su di un bene molto caro alla cittadinanza.

Sarà, infatti, visitabile la Cattedrale di Benevento “Santa Maria Assunta” in Piazza Orsini, familiarmente appellata semplicemente “Duomo”. Sarà anche visitabile, eccezionalmente, con accesso riservato ai soli iscritti FAI , il campanile della cattderale. A condurre i visitatori alla scoperta del sito ci saranno gli Apprendisti Ciceroni, giovani studenti del Liceo Artistico Istituto di Istruzione Superiore “Virgilio” e del Liceo scientifico Galilei-Vetrone di Benevento che illustreranno aspetti storici e artistici del bene, preparati grazie all’impegno di dirigenti e docenti.

Inoltre, in concomitanza con le Giornate Fai di Autunno, la Curia garantirà, con i propri archeologi, l’apertura degli scavi archeologici del museo.

La manifestazione, oltre a essere un momento per festeggiare e raccontare la propria storia più bella e più nobile, è anche un importante evento di raccolta fondi e un’occasione per raccontare a tante persone gli obiettivi e la missione della Fondazione. Per questo, all’accesso di ogni luogo aperto verrà chiesto ai visitatori un contributo facoltativo, preferibilmente da 2 a 5 euro: i preziosi contributi raccolti saranno destinati al sostegno delle attività istituzionali del FAI.

Le Giornate sono aperte a tutti, ma un trattamento di favore viene riservato agli iscritti FAI – e a chi si iscrive durante l’evento – a chi sostiene la Fondazione con partecipazione e concretezza. A loro saranno dedicate corsie preferenziali, perché iscriversi al FAI è un gesto civile e al tempo stesso un beneficio: conviene a se stessi e fa bene all’Italia. La visita al Campanile, infatti, sarà riservata agli iscritti FAI.

Questo il programma dettagliato:
Cattedrale di S. Maria Assunta di Benevento
Sabato: 10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Domenica: 14:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Le visite verranno sospese durante le funzioni religiose.
Attenzione: in caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell’orario di chiusura indicato
Contributo suggerito a partire da: € 3,00
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni Liceo Scientifico “Galilei-Vetrone” e del Liceo Artistico Istituto di Istruzione Superiore “Virgilio”.

Campanile della Cattedrale di Benevento “S. Maria Assunta”
Sabato: 10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Domenica: 14:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Le visite verranno sospese durante le funzioni religiose.
Attenzione: in caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell’orario di chiusura indicato – NB la visita al Campanile è riservata agli iscritti FAI –

Contributo suggerito a partire da: € 3,00
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni Liceo Scientifico “Galilei-Vetrone” e del Liceo Artistico Istituto di Istruzione Superiore “Virgilio”

Cattedrale di Benevento: scavi archeologici e mostra
Sabato: 10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Domenica: 14:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Le visite verranno sospese durante le funzioni religiose.
Attenzione: in caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell’orario di chiusura indicato. L’ipogeo e il Museo sono visitabili esclusivamente con il personale della Curia ed è previsto un biglietto di ingresso di euro 3 a persona.

Le Giornate di Autunno della Delegazione di Benevento sono parte del grande evento nazionale del Fondo Ambiente Italiano su scala nazionale. Un weekend in cui soffermare lo sguardo, spesso sfuggente e distratto, sulle bellezze poco conosciute e inaccessibili del nostro Paese, grazie agli itinerari tematici e alle aperture speciali proposti dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in 250 città italiane: l’occasione saranno le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018, evento realizzato dai Gruppi FAI Giovani a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia”, attiva fino al 31 ottobre.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

La delegazione FAI di Benevento ringrazia per la grande partecipazione alle Giornate di Primavera

redazione 1 mese fa

Giornate FAI di Primavera: ecco il programma dettagliato del week end nel Sannio

redazione 2 mesi fa

FAI Benevento, il nuovo capo delegazione è Fiammetta Marulli

redazione 2 mesi fa

Tornano le Giornate FAI di Primavera: visite al campanile del Duomo, Sant’Agostino e Museo Digitale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content