fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Solopaca, appuntamento con la tradizione: alla ‘Festa dell’Uva’ è il giorno dei carri allegorici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Solopaca torna la tradizionale sfilata dei carri allegorici, il momento più atteso della storica “Festa dell’Uva”, la manifestazione dedicata alle vigne, alle tradizioni e al celebre vino Doc, vanto della cittadina sannita. La kermesse sarà in programma fino al 13 settembre prossimo.

Ogni anno l’evento, che affonda le radici in antichissime tradizioni legate alla vendemmia e all’aspetto religioso e propiziatorio della festa, richiama nel paese migliaia di turisti e visitatori, spinti dal desiderio di gustare il rinomato vino, ma anche curiosi di assistere all’imperdibile sfilata. I carri artigianali, realizzati dalle esperte mani dei Mastri Carraioli ed addobbati da succosi grappoli d’uva, rappresentano il simbolo della festa e rimandano all’antico voto della Madonna dell’Addolorata.

Musica, degustazioni di vino, stand gastronomici, rievocazioni storiche ed esposizioni di prodotti dell’artigianato locale, visite guidate al Museo Eno-Gastronomico, sono solo alcuni degli elementi che rendono unica questa attesissima manifestazione.

Quest’anno anche tante novità. All’evento partecipano 12 cantine del territorio che hanno dato vita a dei percorsi del gusto. Un viaggio per scoprire il gusto unico dei vini locali, abbinati a prodotti gastronomici. Inoltre, per questa edizione la Festa proseguirà fino all’Estate di San Martino con l’iniziativa “Gusto Vino”, in concomitanza con la produzione del vino novello, per continuare a promuovere e valorizzare un territorio che, da sempre, regala emozioni uniche con i suoi meravigliosi frutti.

 

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Solopaca, salvata una poiana ferita

redazione 6 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 2 settimane fa

Gusta Sannio 2025: conto alla rovescia per il food & wine festival

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 6 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 8 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 8 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 8 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 22 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content