fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Migranti, Forza Nuova contro Accrocca: “Frattura sempre più evidente tra Chiesa e persone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le affermazioni dell’Arcivescovo di Benevento sui migranti segnano la frattura sempre più evidente tra una chiesa docente ormai irriconoscibile e il corpo della nazione. In particolare, mutuare dal Vangelo per giustificare l’invasione africana in atto e la sua conseguente sovrapposizione etnica, è di una scempiaggine unica”. Ad affermarlo in una nota è Forza Nuova Benevento.

“Fa specie – aggiunge – che a pronunciarle sia un importante uomo di chiesa, richiamandosi a una parabola che certamente fa riferimento allo “straniero”, ma in un contesto estemporaneo ed isolato, completamente avulso dalla realtà così come va appalesandosi: ovvero, masse allogene fameliche che si apprestano ad invadere la nostra patria.

Più consono, a tale riguardo, parlare delle bibliche Orde di Gog e Magog che fanno fede a scenari apocalittici e devastanti. L’Arcivescovo – prosegue il comunicato – omette di farlo deragliando i fedeli dai binari della verità, allontanandosi da una corretta esegesi del problema migratorio. Dottrina vera abbandonata dai nuovi pastori del modernismo – questa pletora di inetti e di eunuchi nello spirito – a cui preferiscono le mistificanti congetture mondialiste di Saviano, Boldrini e Bonino.

Il magistero, a tale riguardo, parla chiaro. Ogni popolo deve radicarsi nella propria terra. Abbandonarla sarebbe peccato e si lascia campo libero al Caos, all’opera di scombussolamento mondiale tracciata dal Demonio e dai suoi inservienti. L’immigrazione e la “confusione delle persone” di dantesca memoria – conclude Forza Nuova – si rappresentano la forma quintessenziata di questo disegno maligno”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

redazione 1 settimana fa

Pasqua, la lettera di Accrocca: ‘Bisogno di pace in tempi difficili’

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

redazione 1 mese fa

Cautano, la storia: dopo 10 anni operaio ghanese abbraccerà figlia mai vista

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Concluso il progetto “riTRATTI di Donne- saperi e sapori magici”

redazione 8 minuti fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 11 minuti fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 1 ora fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

Marco Staglianò 6 ore fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 6 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio fa finta di ascoltarmi. Gli parlo, ma sembra che non mi sente!

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content