fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, in arrivo forte perturbazione con pioggia e nevicate fino a quote basse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’abbassamento del flusso zonale nord-atlantico sta veicolando una profonda perturbazione sull’Italia in ingresso da nord-ovest, perturbazione che sta scavando un profondo minimo di bassa pressione sul Mar Ligure, il quale si muoverà verso sud-est nella giornata di domani, giovedì 28 dicembre, andando a richiamare aria molto fredda in quota di origine polare-marittima  in ingresso dalla Valle del Rodano.

In quota (5500 mt) avremo mediamente -30°C sul centro-nord e parte del sud, valori accompagnati,  chiaramente, da geopotenziali bassi, fino ad una 520/524 dam. A 850 hpa (1400 mt circa) avremo l’ingresso di una -2°C.

Al nord si stanno verificando abbondanti nevicate fino a quote medie sull’arco alpino, mentre al centro e al sud, invece, domina la pioggia fino a 1400 mt circa, oltre tale limite le precipitazioni stanno assumendo carattere nevoso. Dalla serata odierna avremo una recrudescenza del maltempo segnatamente sulle centrali tirreniche e parte del sud, con rovesci anche forti e localmente anche a sfondo temporalesco con accumuli pluviometrici localmente elevati.

A partire dalla notte su giovedì, invece, il movimento verso sud-est in direzione del centro Italia, del profondo minimo di bassa pressione richiamerà l’ingresso dell’aria fredda di estrazione polare-marittima dalla valle del Rodano, che andrà a causare ulteriori rovesci nelle ore notturne e poi al mattino e pomeriggio di domani, localmente anche di forte intensità e a sfondo temporalesco e nevicate in drastico calo domani mattina, fino a 300 mt sulle zone interne di Abruzzo, Lazio, Umbria, Toscana orientale, 400-500 mt su Molise, Campania, Basilicata.

Non sono esclusi fenomeni di acqua-neve o neve coreografica a quote temporaneamente inferiori in caso di forti precipitazioni che farebbero rovesciare al suolo una massiccia dose di aria fredda, facendo ridurre il gradiente termico verticale e quindi lo zero termico su tutta la colonna d’aria, caratteristica che contraddistingue la tipologia delle masse d’aria polari-marittime.

Un miglioramento delle condizioni meteorologiche è previsto per la serata di domani con indebolimento delle precipitazioni e tendenza ad una cessazione delle stesse per la mattina di venerdì.

Le condizioni meteorologiche sul Sannio non saranno troppo dissimili dal quadro generale sopra esposto. C’è da attendersi, dunque, una recrudescenza del maltempo dalla tarda serata odierna con piogge e rovesci anche localmente moderati-forti e a sfondo temporalesco.

Neve in montagna al di sopra dei 1400 mt. Nelle ore notturne, mattutine e pomeridiane di giovedì 28 dicembre, avremo condizioni di tempo ancora instabile con rovesci, localmente anche moderati-forti e a sfondo temporalesco. Il limite delle nevicate sarà in calo per l’entrata calzante dell’aria fredda da ovest di origine polare-marittima : si passerà, difatti, dai 1300-1400 mt delle prime ore notturne ai 400-500 mt della tarda mattinata e pomeriggio di domani. In caso di precipitazioni particolarmente forti e continue non è esclusa acqua-neve o nevicate coreografiche a quote temporaneamente anche minori.

I venti sono previsti sostenuti, con raffiche anche forti, in indebolimento da domani sera, mentre le temperature saranno in netto calo a partire dalle ore notturne su giovedì.

Un miglioramento delle condizioni meteorologiche è atteso dalla tarda serata di domani con tendenza a cessazione delle precipitazioni per le ore mattutine di venerdì. (Alberto Fucci)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Sannio, proseguono le ‘ondate di calore’: tasso di umidità oltre il 70% e temperature elevate

redazione 3 giorni fa

Sannio, occhio al caldo: ‘ondate di calore’ fino a giovedì pomeriggio

redazione 6 giorni fa

Sannio: weekend di sole e caldo, ma più ventoso. Temperature in lieve calo

redazione 2 settimane fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e locali rovesci pomeridiani. Temperature fino a 35°

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 13 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content