fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Frequentare corsi di laurea online a Benevento: vantaggi per studenti lavoratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

PUBBLIREDAZIONALE – Continuare a crescere e a formarsi culturalmente e professionalmente anche dopo aver iniziato la carriera lavorativa: un punto importante su cui non si insiste mai abbastanza e che invece diventa centrale per chiunque aspiri ad una carriera ricca di soddisfazioni.

Al giorno d’oggi però è sempre più difficile riuscire a conciliare un’attività lavorativa a tempo pieno con un percorso di formazione post-scolastico. Le quotidiane incombenze lavorative mal si sposano con un percorso tradizionale che prevede la frequenza obbligatoria in aula e la necessità di recarsi in sedi d’esame spesso molto lontane dalla propria area di residenza.

Per gli studenti lavoratori, impossibilitati a frequentare ogni giorno i corsi, è riservato il cosiddetto “programma per non frequentanti”, che consiste in un arido elenco di una decina di tomi con cui preparare l’esame.

D’altro canto, le aziende, prodighe nell’elargire congedi pluriennali ed ogni tipo di beneficio a gestanti, puerpere e genitrici, non favoriscono affatto i dipendenti-studenti, anzi, spesso tendono a remare contro. In teoria, lo Statuto dei Lavoratori prevedrebbe che ai dipendenti venissero riservati permessi retribuiti e particolari agevolazioni per frequentare corsi universitari e sostenere esami, ma a lato pratico, spesso tali permessi vengono negati e, anche qualora venissero concessi, si tratta di 150 misere ore di permesso in tre anni, che, come stabilito dal tribunale di Milano, non coprono nemmeno i colloqui con i docenti, la preparazione degli esami e le ricerche in biblioteca.

Non si pretende che il doppio impegno e l’immane fatica che fanno gli studenti lavoratori vengano premiati con bonus in denaro o trattamenti di favore, ma che perlomeno venga riconosciuto e rispettato il loro diritto allo studio. Invece, laurearsi lavorando a tempo pieno sembra, purtroppo, un’impresa pressoché impossibile nel nostro Paese.

Non stupisce, infatti, che la maggior parte degli studenti lavoratori, non favoriti in alcun modo né dal sistema universitario tradizionale né tantomeno dai datori di lavoro, abbandonino in modo definitivo gli studi, rinunciando ad ottenere un titolo accademico, elevare ulteriormente la propria cultura ed accrescere le proprie competenze.

Veramente non c’è speranza per gli studenti lavoratori? Esistono in Italia università adatte a chi ha già un’occupazione a tempo pieno?

Ci sono le università telematiche, che erogano corsi di laurea triennale, corsi di laurea magistrale, Master e corsi specialistici post-laurea avvalendosi delle più avanzate tecnologie di comunicazione. Innovativa, moderna e dinamica, l’Università di Benevento Niccolò Cusano eroga le lezioni online in modalità e-learning. Le facoltà disponibili a Benevento sono: Ingegneria; Scienze politiche; Economia e commercio; Giurisprudenza; Psicologia; Scienze della Formazione.

La scelta di frequentare corsi di laurea online è particolarmente vantaggiosa per chi ha già un lavoro a tempo pieno. La possibilità di seguire le lezioni in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo elettronico, connettendosi alla piattaforma e-learning accessibile 24 ore su 24, senza vincoli, costrizioni ed orari fissi, permette di conciliare abilmente lavoro, studio e famiglia.

Basta avere una connessione a Internet per seguire le lezioni video, che hanno, in media, una durata di 30 minuti, e possono essere seguite comodamente in pausa pranzo o sui mezzi pubblici con il proprio smartphone mentre ci si reca sul posto di lavoro.

Sul portale web sono messi a disposizione degli studenti materiali di studio organizzati ed ottimizzati, come presentazioni in Power Point, schemi, dispense e mappe concettuali, per superare brillantemente gli esami. Inoltre, un tutor accompagna gli studenti per l’intero percorso.

Un sistema di questo tipo permette realmente di studiare con profitto e gestire in modo ottimale il proprio tempo, conciliando studio e lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 settimana fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 1 settimana fa

Unisannio, al via le iscrizioni al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia ad Indirizzo Tecnologico

redazione 1 settimana fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 13 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content