fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’associazione sannita Zeugma a Napoli per la fiera “Ricomincio dai libri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 29 settembre prenderà il via “Ricomincio dai libri”, fiera del libro di Napoli giunta ormai alla sua quarta edizione. Quest’anno il festival campano si è spostato da San Giorgio a Cremano al centro del capoluogo partenopeo, presso i locali dell’Ex Ospedale della Pace, in via dei Tribunali.

Saranno tre giornate ricche di incontri, autori ed eventi tra i più disparati affidati a trenta case editrici e tredici associazioni culturali. La manifestazione è nata per essere un trait d’union tra chi fa cultura e chi ama fruire di essa, un anello che congiunge i più svariati aspetti culturali al grido di #Jammbell e #iopuò.

Nella giornata di domenica 1 ottobre alle 10 presso la Sala del Lazzaretto, nello Spazio De Filippo si svolgerà il workshop divulgativo “Le storie di Napoli. Partenope protagonista di storie, miti e leggende” ideato dall’associazione Zeugma.

L’associazione e agenzia letteraria sannita è stata fondata da un team tutto femminile e meridionale (Sannio e Terra di Lavoro in primis) e attraverso la sua attività, il blog e le manifestazioni che crea e a cui prende parte, come la figura retorica da cui prende il nome, vuole unire e creare ponti e percorsi trasversali nel mondo della cultura.

Ilaria Di Mambro, co-fondatrice di Zeugma e curatrice della rubrica di riscoperta dei classici, sarà la guida di questo viaggio nel tempo, nella letteratura e nella mitologia della città più bella del mondo. Un percorso divulgativo nell’arte in senso lato, per riscoprire, anche attraverso fonti classiche e dimenticate, il ruolo di protagonista e musa letteraria che la città campana ha rivestito nel corso dei secoli, proprio a partire dal mito di Partenope.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore sannita Giuseppe Tecce consegna targhe di amicizia culturale in Germania

redazione 2 settimane fa

Premio Strega, ecco i dodici candidati all’edizione 2025. La presentazione il 4 giugno a Benevento

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ruffini a Benevento: “Ognuno di noi convinca almeno un’altra persona a prendersi cura del nostro Paese”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content