fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La band sannita ‘Ocropoiz’ lancia on line il videoclip del singolo “E’ inutile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli Ocropoiz, originari della provincia di Benevento, fanno il loro ingresso ufficiale in scena con il video di “È inutile“, singolo che anticipa l’uscita del primo album “Foto Post Mortem” prevista per il prossimo 25 novembre. Si presentano con sonorità alternative rock ispirate da gruppi del panorama musicale nostrano come Fast Animal and Slow Kids, Gazebo Penguins e The Zen Circus.

Giovanissimi ma con un bel po’ di live all’attivo: in estate si sono esibiti sul mainstage del “Meeting del Mare”, lo scorso 3 giugno in apertura ad Erri de Luca, ed al “Sicinius Music Festival” a Sicignano degli Alburni il 18 agosto. Il primo ottobre saranno ospiti del MEI – Meeting degli indipendenti di Faenza, mentre il 7 ottobre saliranno sul palco del Reset Festival di Torino.

Nel video di “È inutile” vengono rappresentate le conseguenze di una vita vissuta all’insegna dell’appagamento di futili piaceri. La folle e confusionaria lotta nel cercar di dare un senso alla propria esistenza è espressa attraverso una narrazione frammentaria e, per certi versi, sconclusionata che termina con un’importante scoperta simbolica, una illuminazione che per un attimo sembra portar con sé nuova linfa vitale. In realtà, questa ventata di vita genera un ulteriore stato confusionale che accentua ancor più la condizione comatosa d’insoddisfazione umana data dall’incertezza del domani.

LA CANZONE – L’egoismo è  parte fondamentale del nostro “essere umani”. Non ci importa davvero dell’altro, se non nella misura in cui questo interesse riesce ad appagare la voglia d’essere “quel qualcuno” per qualcuno. I rapporti umani sono gestiti dalla consapevolezza di una solitudine costretta.

Nel testo della canzone, però, si mostra una scappatoia a questa condizione statica dell’individuo che, in fondo, è alla ricerca di rapporti sani: “Il mio voler bene lo spaccio per odio”. L’odio è forse l’unico sentimento la cui reciprocità è segno di sincerità. Tuttavia, questo estremo voler bene sfocia in un’ossessione distruttiva. “Da quando non ci sei più la mia mente è sola e inutile”: amare al punto da odiare una persona per trovare così la purezza del proprio sentimento, ritrovandosi immerso nell’iniziale egoismo che genera isolamento.

Questa la band sannita: Gianfranco Aceto – voce, basso; Giuseppe Aceto – chitarra, cori; Luca Ruggieri – chitarra, cori; Bruno Civitillo – batteria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 giorni fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

redazione 6 giorni fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 2 settimane fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 13 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 14 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 3 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 16 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 20 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.