fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Telese Terme, estintori svuotati e atti vandalici nell’istituto superiore “Telesi@”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Atto vandalico scoperto questa mattina all’istituto d’istruzione superiore Telesi@, compiuto probabilmente nei giorni di chiusura della scuola in occasione del ponte del primo maggio.

Secondo quanto si apprende in una nota, ignoti hanno svuotato qualche estintore nei corridoi, rotto piante e porte, imbrattato con le loro lordure i locali scolastici, in segno di sfregio.

La dirigente scolastica ha subito chiamato i carabinieri della locale stazione, che hanno fatto rilievi utili alle indagini.

“Si tratta di un attacco infame al Telesi@ e alla Scuola in generale , che costituisce dappertutto e, anche a Telese Terme, un presidio di legalità e civiltà” , ha affermato la preside Angela Maria Pelosi.

Tutto il corpo docente e tutto il personale ATA hanno manifestato il proprio sdegno, si sono stretti intorno alla dirigente scolastica, reagendo come comunità scolastica ferita.

Anche gli studenti hanno, con grande decisione, stigmatizzato l’episodio con il seguente comunicato: “I sottoscritti Capitelli Giovanni, Insogna Pasquale, Parente Francesco e Pigna Alfredo, in qualità di rappresentanti d’Istituto del Telesi@, sicuri di interpretare il sentire comune degli studenti del nostro Istituto, condannano in modo fermo e totale gli atti vandalici perpetrati durante il fine settimana dell’1/05/2017 nei locali scolastici del Palazzo Volpe, sede dell’indirizzo Classico e Scientifico dell’I.I.S. Telesi@.

Tali atti non appartengono minimamente alla nostra cultura, alla nostra storia scolastica, ai nostri comportamenti sociali e auspichiamo che il responsabile o i responsabili di tale ignobile attacco all’Istituzione Scolastica siano individuati e sottoposti alle sanzioni del caso. In ogni modo, il/i responsabile/i di tali gesti hanno la nostra riprovazione perché niente giustifica, o può giustificare l’accaduto. In una comunità educativa e culturale vige il metodo del rispetto e del confronto, non quello dell’affronto e del disprezzo.

Per tale motivo – concludono – rinnoviamo la nostra condanna del gesto vandalico ed esprimiamo il pieno sostegno alla nostra dirigente, ai nostri docenti a tutta la nostra Scuola che ha rappresentato e continuerà a rappresentare un luogo di formazione e di crescita culturale per le giovani generazioni e un presidio di civiltà per l’intero territorio”.

“A titolo personale e dell’Amministrazione comunale – scrive il sindaco Pasquale Carofano – rinnovo la ferma condanna dei gravi atti vandalici che si sono verificati presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme. Si tratta di incivili e intollerabili gesti di vandalismo che danneggiano un patrimonio comune e minano quella naturale “inviolabilità” che deve avere la scuola quale fucina di cultura, formazione e presidio di civiltà. Solidarietà alla dirigente, agli insegnanti, agli studenti e a tutto il personale che, giorno dopo giorno, si impegnano per l’affermazione della cultura della legalità e per il rispetto anche strutturale del luogo in cui si formano i giovani per essere cittadini responsabili nella nostra società”.

Anche il vice presidente della Provincia di Benevento, Francesco Maria Rubano, ha condannato con fermezza gli atti vandalici perpetrati nelle scorse ore presso l’Istituto Telesi@ di Telese Terme.

“Chi attenta alla agibilità ed alla prosecuzione delle normali attività di una Scuola mostra una formidabile e drammatica carenza di valori morali e civili” – ha dichiarato Rubano.

“Il vandalo – ha proseguito il Vice Presidente – fa del male ai ragazzi che vogliono affermare il proprio diritto allo studio, ma anche alla società civile nel suo complesso, perché ogni Scuola, ed il Telesi@ in modo particolare, è un presidio per il territorio. Esprimo la mia convinta solidarietà alla dirigente scolastica, ai docenti, ai collaboratori e agli allievi di buona volontà (che sono la stragrande maggioranza) del Telesi@ riconoscendo in loro i protagonisti di quel prestigio che l’Istituto ha saputo guadagnarsi nel tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 6 giorni fa

Vandali contro le auto di un disabile a Benevento: pneumatici tagliati, sdegno e condanna unanime

redazione 3 settimane fa

Telese Terme celebra il patrono Santo Stefano: una Festa di popolo, fede e speranza nell’Anno Giubilare

redazione 4 settimane fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content