fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Epidemia di morbillo, l’Asl: “Nel Sannio nessun caso grazie alla copertura vaccinale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In numerose regioni d’Italia è in corso una vera e preoccupante epidemia di morbillo, con giustificato allarme per le possibili e temibili complicanze della infezione. Si contano dall’inizio dell’anno oltre 1300 casi. Nella nostra Provincia di Benevento non è stato registrato alcun caso, risultato straordinario che si deve alle alte coperture vaccinali presenti nella popolazione infantile”. Ad affermarlo in una nota inviata alla stampa è l’Asl di Benevento, che aggiunge: “Per interrompere la circolazione del virus del morbillo in una comunità, è necessario superare l’obiettivo di vaccinare almeno il 90 % della popolazione. Con tale incidenza della profilassi anche i non vaccinati risultano protetti indirettamente (immunità di gregge, non c’è chi li contagia!).

Il morbillo – spiega l’azienda sanitaria locale – è tra le malattie infettive a più elevata contagiosità, ogni persona malata può infettarne tantissime. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, in considerazione della elevata contagiosità della malattia ha fissato l’obiettivo della eliminazione del morbillo. La vaccinazione viene offerta gratuitamente a tutte le persone che non abbiano avuto la malattia, in tutte le fasce di età.

Tutti coloro che accedono ai Centri vaccinali per qualunque motivo, ricevono l’offerta della vaccinazione antimorbillo, in particolare donne in età fertile, lavoratori, categorie a rischio per patologia, operatori sanitari.

Il calendario vaccinale dell’infanzia prevede la somministrazione della prima dose di vaccino antimorbillo-rosolia-parotite entro i 24 mesi di vita, a partire dal 13° mese e della seconda dose a 6 anni.

Nella nostra ASL – prosegue la nota – la copertura vaccinale a 24 mesi di vita, per i nati dell’anno 2014, è del 94% ed è grazie all’impegno di tutti gli addetti che questo risultato protegge la nostra comunità .

E’ comunque importante continuare a mantenere elevate coperture, perché la protezione della comunità e dei singoli, attraverso la limitazione della circolazione del virus, possa persistere nel tempo.

La diffusione della cultura delle vaccinazioni e la promozione delle stesse – conclude l’Asl – sono dovute alla convinzione del valore sociale delle vaccinazioni e all’impegno degli operatori dei centri Vaccinali coordinati dal servizio Epidemiologia e Prevenzione.L’azione della ASL è rafforzata dall’alleanza con i Pediatri che ne condividono gli obiettivi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

redazione 3 settimane fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 8 ore fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 9 ore fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 9 ore fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 9 ore fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content