fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cassa integrazione, il rapporto della Uil: “Aumentano i percettori dell’ex indennità di disoccupazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil Avellino/Benevento rende noto che nel mese di febbraio 2017 sono state autorizzate 35,4 milioni di ore di cassa integrazione, con un +15,8% sul mese di gennaio 2017, rappresentative di oltre 208.000 posti di lavoro salvaguardati.

Per quanto riguarda il Sannio, dal rapporto emerge che nel 2° mese del 2017 sono state autorizzate 31.350 ore di cassa integrazione ordinaria. Mentre sono 26.954 le ore di cassa integrazione straordinaria erogate. Inoltre, sono state somministrate 20.067 ore di cassa integrazione in deroga, con un totale di 78.371 ore; mentre nel gennaio 2017, le ore di cassa integrazione ordinaria risultavano pari a 39.448. L’indicatore della straordinaria segnava 1.952 ore. Le distribuite in deroga ammontavano a 28.404 per un totale di 69.804 ore. L’analisi evidenzia, dunque, che alla differenza dei dati comparati gennaio/febbraio 2017 corrisponde una percentuale di -20,5 per gli ammortizzatori sociali ordinari, +1.280,8 per la cassa integrazione straordinaria e -29,4 per quella in deroga. Totale complessivo di +12,3%.
“Vi è un aspetto preoccupante – afferma Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento – che è quello dell’aumento, mese dopo mese, dei percettori dell’ex indennità di disoccupazione. Infatti, i beneficiari della Naspi continuano a crescere e, allo stesso tempo, si accumulano ritardi nella implementazione delle misure di politiche attive per l’occupazione. Solo in questi giorni è partita la sperimentazione dell’Assegno di Ricollocazione per circa 30.000 percettori di Naspi, un campione molto limitato rispetto all’intero bacino. Le politiche di crescita – conclude Bosco – sono il primo passo necessario per un’inversione di tendenza, ma l’investimento e il rafforzamento delle politiche attive deve costituire un altrettanto importante tassello per costruire un mercato del lavoro inclusivo, insieme a una ragionevole revisione delle regole di accesso alla cassa integrazione ordinaria e straordinaria, a partire dalla durata e dal costo eccessivo per le imprese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 anni fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

redazione 3 anni fa

Ciclo rifiuti: Cgil, Cisl e Uil unite per una nuova vertenza provinciale

redazione 3 anni fa

L’Ecosistema d’argento: un’economia silver che faccia da volano alla crescita economica e sociale

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 2 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, una giornata di emozione e partecipazione con il “Pranzo dei Nonni”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content