fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, Insieme protagonisti: “Dall’amministrazione scelte scellerate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dal Consiglio comunale del 30 marzo le notizie che arrivano ai sangiorgesi sono cattive, anzi pessime! L’amministrazione comunale, nell’approvare il bilancio di previsione, ha aumentato le tariffe per lo smaltimento rifiuti di circa 200mila euro. Una scelta veramente sciagurata che avrà ripercussioni negative su tutto il tessuto economico di San Giorgio”. Così il gruppo politico “Insieme protagonisti” in una nota per commentare l’esito dell’ultimo Consiglio comunale.

“Le famiglie, infatti, già alle prese con una situazione economica difficile, dovranno pagare più tasse avendo di conseguenza meno soldi da destinare ai consumi – si legge nel comunicato -. Insomma, la qualità della vita viene ulteriormente compromessa da questa scelta infausta. Per i commercianti, poi, sarà ancora peggio perché colpiti due volte: dovranno pagare più tasse mentre i loro bilanci si assottiglieranno ancora di più proprio perché in giro ci saranno meno soldi da spendere. L’amministrazione Ricci per anni ha tenuto sempre ben presente questo problema riuscendo a tenere bassissima la tassazione, a fronte di eccellenti servizi. Dalla mensa e trasporto scolastici, alle tasse sul patrimonio a quelle sui rifiuti. San Giorgio aveva l’orgoglio di tenere la tassazione più bassa di un’intera provincia e non solo! Tutto ciò è verificabile.

E, tornando a rifiuti – attacca l’opposizione – che il servizio fosse eccellente ce lo riconosce lo stesso sindaco Pepe. Infatti, a pagina 8 del capitolato di gara rifiuti da lui approvato, tra gli obiettivi prefissati si legge testualmente: “Mantenere almeno la percentuale di raccolta differenziata dell’anno 2015”. Nel prendere atto del riconoscimento, viene da chiedergli perché si proponga di fare ciò che noi abbiamo fatto bene per anni facendo però pagare 200 mila euro in più. E non è che i problemi non ci fossero anche in passato, soprattutto quello dell’evasione; che d’altra parte è un problema purtroppo nazionale. Ma l’evasione si combatte certamente non con l’aumento delle tariffe, che colpisce chi già paga, ma cercando chi non paga! Negli anni 2014/2015 l’amministrazione Ricci lo ha fatto, senza provocare sconvolgimenti sociali e il risultato è stato il recupero di 350 mila euro di evasione. Eravamo e siamo convinti che bisognava e bisogna fare di più, ma la strada maestra è quella e non certo la scorciatoia dell’aumento. In consiglio abbiamo argomentato queste cose ma ci siamo imbattuti contro un muro.

Questa amministrazione – conclude la nota – comincia ad essere dannosa per l’intera comunità ed anche le argomentazioni addotte dal sindaco e dagli assessori, più che alla concretezza, sono ancora orientate alla propaganda elettorale. Continuano nella disperata ricerca di alibi e colpe da attribuire. Al contrario, basta leggere il documento firmato dal revisore dei conti, che non è organo politico ma tecnico-contabile, per rendersi conto della ottima gestione del passato. Continueremo nei prossimi giorni a fornire ulteriori elementi ai sangiorgesi sulla estrema inopportunità di questa scelta che, ripetiamo, avrà riflessi negativi nel tempo. Ma si può sopportare che il primo atto importante dell’amministrazione Pepe sia stato quello di mettere le mani nelle tasche dei sangiorgesi?”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 3 giorni fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 3 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 3 giorni fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

redazione 40 minuti fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 2 ore fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

Primo piano

Giammarco Feleppa 35 secondi fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 22 minuti fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

redazione 6 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content