fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Da San Vito a Montesarchio, la denuncia: “Appia, strada impercorribile e pericolosa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Precarietà e abbandono sulla statale Appia 7, da contrada San Vito alla Valle Caudina. Questa la denuncia inviata dal gruppo “Apollosa in MoVimento” all’Anas e per conoscenza anche alle istituzioni locali e regionali.

“La strada – scrivono -, oltre ad essere impercorribile, è diventata di inevitabile pericolo per l’incolumità dei cittadini, i quali, per evitare le evidenti buche sull’asfalto, per non dire crateri, rischiano di provocare incidenti frontali, mettendo a repentaglio la vita degli automobilisti e non solo.

Il manto stradale – aggiunge il gruppo – è totalmente divelto, con divaricazioni di evidente profondità e larghezza. Tutto questo nuoce alle auto che, percorrendo ogni giorno quel tratto di strada per andare a lavoro e poi di nuovo nel ritorno a casa, subiscono dei danni sulla funzionalità della vettura.

La strada, oltre ad essere priva di protezioni laterali in molti punti, è sprovvista di marciapiedi e di un’adeguata segnaletica orizzontale.

Chiediamo pertanto – conclude “Apollosa in MoVimento” – di volere intervenire affinché questa arteria sia resa quantomeno percorribile senza il rischio di recare continuamente danni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 6 giorni fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 2 settimane fa

Località Varoni, ok al progetto esecutivo per la riqualificazione di piazza Fra Girolamo da Montesarchio

redazione 2 settimane fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 34 minuti fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 1 ora fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 1 ora fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 2 ore fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 2 ore fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content