fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Servizio di interruzione volontaria di gravidanza: incontro all’ospedale Rummo per la LIDU

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una delegazione della LIDU (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo), costituita dal presidente, Luigi Diego Perifano, dalle socie Graziella Gaudiello, Rita Maio e Enza Nunziato, è stata ricevuta dal direttore sanitario dell’Ospedale Rummo di Benevento, Mario Iervolino.

Il motivo del colloquio è stato quello di essere rassicurati sulla permanenza e fruibilità del servizio di IVG (legge 194 che prevede l’interruzione volontaria di gravidanza) nel nosocomio cittadino. Soprattutto dopo che il dottor Limongelli (attualmente unico non obiettore di coscienza in forza all’Ospedale di Benevento) dal 1 febbraio non sarà più in servizio presso il Rummo.

Il direttore sanitario Iervolino ha sottoposto ai rappresentanti della LIDU, una documentazione attestante l’avvio di un protocollo d’intesa per l’istituzione di un tavolo permanente di integrazione ospedale-territorio tra l’O.A. Rummo e l’Asl. Protocollo che prevede la richiesta di unità mediche provenienti dal territorio proprio per il mantenimento del servizio di IVG ospedaliero. Per questo servizio – ha dichiarato Iervolino – sono stati già individuati due professionisti dell’Asl che collaboreranno con l’Ospedale Rummo, per 12 ore settimanali.

La delegazione della LIDU nel ringraziare il direttore sanitario per la documentata risposta, si è detta pronta a vigilare sul reale funzionamento del servizio stesso, chiedendo anche, la possibilità di poter avere una zona riservata per le donne che intendono avvalersi del servizio di IVG.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. egidio cavalluzzo

    17 Gen, 2017 a 23:04

    Il servizio di IVG è sospeso da prima di Natale.Dietro c’è una scelta ben precisa quella di boicottare una legge dello Stato.tale obiettivo viene perseguito da diverso tempo.Il servizio è stato continuamente depotenziatoIl fatto grave non è tanto che la classe politica beneventana è assente su queste tematiche in quanto è assente su tutte le problematiche che attanagliano il Rummo ma che i cittadini, soprattutto le donne non abbiano fatto sentire la loro voce. Sono demoralizzate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Al Fatebenefratelli percorso di accompagnamento al parto e alla nascita

redazione 1 anno fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 1 anno fa

Al FateBeneFratelli il convegno sulla sindrome metabolica e diabete mellito in gravidanza

redazione 2 anni fa

A Durazzano tre stalli ‘rosa’ per donne in gravidanza e genitori con figli di 2 anni

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Città Spettacolo Risvegli’, il 18 marzo al via la prevendita. Ancora disponibili anche i biglietti per la Colombari e Silvio Orlando

redazione 8 ore fa

IC Valle Vitulanese, martedì 18 marzo scuole chiuse a Tocco Caudio

redazione 8 ore fa

XXI Premio Filo d’Olio a Solopaca: i nomi di tutti i premiati

redazione 9 ore fa

Raddoppio Telesina, consegnati i lavori di bonifica bellica nel primo lotto di interventi

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Benevento, Forza Italia: “Restiamo forza di opposizione alla Provincia”. Stoccata a Mastella

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Non solo Tarip: a Benevento la rivoluzione della differenziata con trituravetro per i locali del centro, mangiaplastica e case dell’acqua

redazione 9 ore fa

Raddoppio Telesina, consegnati i lavori di bonifica bellica nel primo lotto di interventi

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Area Vasta Città Metropolitana del Sannio: prima riunione operativa a Palazzo Mosti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content