fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Eventi natalizi a Benevento, realizzato dal maestro Esposito il logo di “Streghe in luce”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnato questo pomeriggio dal maestro Lello Esposito al sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il bozzetto raffigurante il logo della manifestazione “Streghe in luce” che prenderà il via all’inizio del mese di dicembre.

“Ringrazio, anche a nome dell’intera cittadinanza, il maestro Lello Esposito per aver accolto l’invito a realizzare gratuitamente il logo della manifestazione – ha spiegato il sindaco Mastella -. L’augurio è che questo rapporto con la città di Benevento possa svilupparsi ulteriormente ospitando anche la sua produzione artistica, a partire dai suoi Pulcinella che, com’è noto, sono molto apprezzati sia in Italia che all’estero”.

Il sindaco si è poi soffermato sull’evento natalizio evidenziando che “non si tratta di una festa forcaiola, bensì di un evento culturale, gioioso e pedagogico dal momento che nell’ideazione delle luminarie sono coinvolti innanzitutto i bambini. Sarà anche un’occasione, come già è accaduto per le manifestazioni estive, per ridare un po’ di ossigeno all’asfittica economia locale. Speriamo di avere anche un contributo economico da parte della Regione. In ogni caso ci tengo a chiarire che l’intera manifestazione non graverà sul Comune di Benevento per 200.000 euro, bensì per soli 50.000 euro. Una cifra di gran lunga inferiore a quelle spese dalle precedenti amministrazioni. Costo che, qualora dovesse arrivare il contributo della Regione, si ridurrebbe addirittura a zero. Anzi, colgo l’occasione per ringraziare la Camera di Commercio e gli sponsor privati che hanno accolto il mio invito a sostenere economicamente l’evento”.

“Sono felice di essere ritornato dopo tanti anni a Benevento, una città di cui conservo sempre un bellissimo ricordo – ha spiegato, a sua volta, il maestro Lello Esposito -. Quando mi ha chiamato Sandra Mastella per invitarmi a realizzare il logo e, poi, Filippo Cannata mi ha spiegato il ruolo centrale che avranno i bambini in questo progetto, ho subito pensato alla spontaneità, gioiosità e freschezza dei loro tratti e così è venuta fuori l’idea del logo raffigurante una strega, che è un simbolo riconoscibile in tutto il mondo. Insomma, un’immagine con streghe, colori e fantastiche luci per accendere il bambino che c’è dentro di noi!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Marco Staglianò 2 giorni fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

redazione 6 giorni fa

I coniugi Mastella da Papa Leone XIV: benedizione delle fedi in vista dei 50 anni di matrimonio. Lunedì festa vip

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 13 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 14 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 luglio 2025

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 15 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content