fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sopralluogo all’Hortus Conclusus, Mimmo Paladino: “E’ tempo di rinascita per la città”

All'incontro hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Mastella, il sovrintendente alle Belle Arti Buonomo e l'archeologa Bonaudo. L'obiettivo: recuperare il luogo e renderlo di nuovo fruibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giornata di svolta per la cultura e l’arte a Benevento che puntano a ripartire dall’Hortus Conclusus, “luogo di memoria” e di testimonianza del genio artistico di Mimmo Paladino e dove in mattinata è avvenuto un sopralluogo tecnico tra il maestro, il sindaco Mastella, il sovrintendente alle Belle Arti e al Paesaggio Salvatore Buonomo e all’archeologa Raffaella Bonaudo.

L’obiettivo: verificare lo stato del luogo per recuperarlo in tempi brevi alla fruizione pubblica. Una azione sinergica che porterà, ad esempio, la società di design e illuminazione artistica “Artemide” ad illuminare il luogo, la cooperativa Campus solare a manutenerlo e a ripulirlo dalle erbacce.

Il maestro Paladino nel corso del confronto ha dichiarato di avere le idee molto chiare sulle potenzialità del posto e le ha trasmesse successivamente anche alla stampa. Un’apertura questa che da sola rende l’importanza della giornata considerato che da molti anni il maestro non rilascia interviste.

“Benevento deve prendere consapevolezza di una forma di rinascita” – ha detto il maestro Paladino durante l’intervista.

Si comincia così a chiudere un capitolo buio della della gestione dell’Hortus Conclusus, da tempo in condizioni di abbandono e di isolamento e oggetto proprio l’anno scorso di un servizio del TG1 che ha lasciato scie di polemiche e di attacchi alla vecchia amministrazione. All’epoca, come si ricorderà, l’ex primo cittadino Pepe e l’ex assessore alla Cultura Del Vecchio gridarono al complotto mediatico.

E’ probabile che in futuro l’Hortus sarà arricchito anche da altre opere scultoree di Paladino.

“Ora è tempo di cambiamenti e di rinascita della città” – ha detto anche il sindaco Mastella, che ha chiesto anche collaborazione ai cittadini nel rispettare i luoghi della Buffer Zone Unesco. In particolare per l’Hortus conclusus si profila un giro di vite anche sugli ingressi.

Maggiori controlli da parte degli attuali custodi che potranno essere riconosciuti come guardie giurate e l’installazione di una biglietteria con un prezzo simbolico d’ingresso. Tutto questo per prevenire l’accesso di malintenzionati e di atti vandalici.

Tra le altre cose, oggi sono iniziati anche i lavori di pulizia e di tinteggiatura esterna al teatro comunale.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 5 giorni fa

Asse interquartiere, il sindaco elogia posizione di Zarro e Carbone: “Sapienza democristiana ed etica professionale: centrano il cuore dell’intervento che è la saldatura territoriale”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Marco Staglianò 1 settimana fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Dall'autore

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 10 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 15 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content