fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Raccolta differenziata, al via la campagna di sensibilizzazione della Sir.Fa

La storica azienda dei fiammiferi Marsiglia di contrada Olivola metterà da oggi sul mercato nazionale confezioni con le vignette dell'artista Petrone per la campagna "Salva il tuo pianeta con un piccolo gesto"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un invito a riciclare e a salvare il pianeta Terra con un piccolo gesto quotidiano è quello che campeggia sulle nuove confezioni degli storici fiammiferi Marsiglia, prodotti dal 1880 dall’azienda Sir.Fa di Benevento e venduti in tutta Italia, per la campagna nazionale volta alla promozione della raccolta differenziata.

Un modo originale per accendere la sensibilità sul tema del riciclo dei rifiuti e della tutela ambientale.

L’iniziativa, realizzata su stimolo del presidente dell’Asia Benevento, Lucio Lonardo, dalla azienda di Contrada Olivola, è stata presentata questa mattina dal presidente Vincenzo Marsiglia in collaborazione con l’artista Andrea Petrone, autore delle vignette che hanno come protagonista il principe della risata Totò.

Partendo dal cieco contemporaneo che tenta di divincolarsi con l’aiuto di un bastone tra i rifiuti, passando per gli altri storici e famosi personaggi, Petrone ha voluto riproporre Totò ai consumatori nelle vesti di una sorta di guardiano dell’ambiente e di ammonitore.

E allora, ad esempio, alla celebre frase “Vota Antonio, Vota Antonio” pronunciata al megafono, Totò fa seguire il consiglio: “Vot’ a chi vuo’ tu, … ma fai la raccolta differenziata”, oppure un Totò che, nelle vesti di operatore ecologico avvilito tra montagne di rifiuti, dice “Se sporchi, ti sporchi”.

Il vignettista, in questo modo, mette a servizio dell’ambiente la sua arte che diventa strumento di sensibilizzazione.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content