fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Raccolta differenziata, al via la campagna di sensibilizzazione della Sir.Fa

La storica azienda dei fiammiferi Marsiglia di contrada Olivola metterà da oggi sul mercato nazionale confezioni con le vignette dell'artista Petrone per la campagna "Salva il tuo pianeta con un piccolo gesto"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un invito a riciclare e a salvare il pianeta Terra con un piccolo gesto quotidiano è quello che campeggia sulle nuove confezioni degli storici fiammiferi Marsiglia, prodotti dal 1880 dall’azienda Sir.Fa di Benevento e venduti in tutta Italia, per la campagna nazionale volta alla promozione della raccolta differenziata.

Un modo originale per accendere la sensibilità sul tema del riciclo dei rifiuti e della tutela ambientale.

L’iniziativa, realizzata su stimolo del presidente dell’Asia Benevento, Lucio Lonardo, dalla azienda di Contrada Olivola, è stata presentata questa mattina dal presidente Vincenzo Marsiglia in collaborazione con l’artista Andrea Petrone, autore delle vignette che hanno come protagonista il principe della risata Totò.

Partendo dal cieco contemporaneo che tenta di divincolarsi con l’aiuto di un bastone tra i rifiuti, passando per gli altri storici e famosi personaggi, Petrone ha voluto riproporre Totò ai consumatori nelle vesti di una sorta di guardiano dell’ambiente e di ammonitore.

E allora, ad esempio, alla celebre frase “Vota Antonio, Vota Antonio” pronunciata al megafono, Totò fa seguire il consiglio: “Vot’ a chi vuo’ tu, … ma fai la raccolta differenziata”, oppure un Totò che, nelle vesti di operatore ecologico avvilito tra montagne di rifiuti, dice “Se sporchi, ti sporchi”.

Il vignettista, in questo modo, mette a servizio dell’ambiente la sua arte che diventa strumento di sensibilizzazione.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content