fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Reddito garantito, al L@p Asilo 31 il laboratorio politico sulle vertenze sociali e sulla legge regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sono più di 13mila le firme raccolte sull’intero territorio regionale nel corso della “Campagna per il reddito garantito”. Un risultato importante, al quale il Sannio ha contribuito con oltre 800 nominativi, che permetterà ai movimenti campani di avviare l’iter per presentare la proposta di legge a Palazzo Santa Lucia.

Una traguardo che rappresenta, però, solo il primo passo verso il raggiungimento dell’obiettivo finale. Per questo al L@p Asilo 31 è stata organizzata un’assemblea pubblica per discutere su come costruire e proseguire la campagna nei prossimi mesi.

All’incontro hanno aderito, oltre agli esponenti della struttura di via Firenze, anche il Movimento di Lotta per la Casa, il Collettivo Autonomo Studentesco, le associazioni il “Giardino di Oren” e il “Bambino incompreso” e i membri della Biblioteca Beni Culturali del territorio.

Un coordinamento che nelle prossime settimane dovrà ragionare su un duplice filo: il primo quello regionale che porterà, in accordo con gli altri movimenti della Campania, ad aprire una vertenza direttamente con il presidente De Luca. L’altro è legato al territorio sannita. La battaglia per il reddito a Benevento abbraccia diversi temi: dalla emergenza abitativa all’utilizzo degli spazi sociali, passando per l’associazionismo, il lavoro dei volontari e l’utilizzo del patrimonio pubblico.

Un discorso che si incastra anche con la prossima tornata elettorale e con l’obbligo di chi si candiderà a guidare la città a confrontarsi sui temi portati alla luce dai movimenti.

Le associazioni non ci stanno a subire passivamente il cambio di gestione a Palazzo Mosti e spingono per entrare nel dibattito politico alla ricerca di un confronto serio sul costruire i prossimi 5 anni.

“Questa assemblea è composta da realtà indipendenti – ha spiegato Pasquale Basile del L@p Asilo 31 – che portano avanti battaglie da 5 anni. Non abbiamo necessità di inventarci argomenti da campagna elettorale, al contrario chiediamo un confronto su questioni reali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 4 settimane fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 6 mesi fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 5 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content