Scuola
Merito scolastico, amore per il territorio, matematica e logica: ecco la borsa di studio 2016 ‘Mario Liverini’
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO Riconoscimento del merito scolastico e valorizzazione dell’eccellenza nell’area degli studi secondari di primo grado. Con l’obiettivo di sottolineare il ruolo notevole della cultura nell’educazione delle nuove generazioni, nello sviluppo dei territori, nella promozione dell’individuo e della società. Ma anche con lo scopo di promuovere nei giovani una testimonianza di interesse e di amore per il proprio paese di origine.
Questa la mission della borsa di studio “Mario Liverini”, giunta alla seconda edizione e organizzata dall’istituto comprensivo di Telese Terme e dall’azienda telesina “Mangimi Liverini”, con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione.
Un concorso importante, dedicato al socio fondatore di un’impresa sannita che in quasi 50 anni di storia ha contribuito allo sviluppo socio-economico della Valle Telesina, e che oggi sarà aperto a studenti delle scuole beneventane, irpine e casertane.
Il 16 marzo la prova conclusiva all’istituto “Massimo D’Azeglio”, nel centro telesino. Gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di primo grado si misureranno in una prova di logica, della durata di due ore, che prevede la risoluzione di problemi di matematica ricreativa, calati nel contesto della cultura e delle tradizioni sannite.
Gli elaborati dovranno essere sviluppati in forma anonima e consegnati in busta chiusa unitamente ad un’altra busta, anch’essa chiusa, contenente un cartoncino con l’indicazione delle generalità del candidato.
I vincitori saranno poi premiati nella mattinata di sabato 7 maggio presso la sala convegni dell’ azienda “Mangimi Liverini S.p.A.”: il primo classificato riceverà una targa e 500 euro, il secondo 300, il terzo 200.