fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alluvione, Slow Food Italia promuove una campagna acquisto dei prodotti agroalimentari sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Slow Food Italia insieme alle condotte territoriali del Sannio promuoverà una campagna acquisto a livello nazionale dei prodotti agroalimentari sanniti il cui ricavato sarà destinato ad un’opera di prevenzione del dissesto idrogeologico.

Lo ha annunciato il presidente Slow Food Italia, Gaetano Pascale, in occasione della quinta assise regionale dei Presìdi Slow Food, svoltasi nella mattinata di oggi presso l’agriturismo Masseria Roseto di Benevento, luogo scelto quest’anno per il consueto incontro di fine novembre dei produttori della Campania e della Basilicata a testimonianza della vicinanza delle popolazioni alluvionate, vittime di “una catastrofe legata – ha detto Pascale – non solo a ragioni naturali ma anche ai cambiamenti climatici e al consumo del suolo”.

“Insieme – ha aggiunto – dobbiamo lavorare per richiedere alle istituzioni locali e non solo piani territoriali per le attività agricole e urbanistiche per prevenire disastri.”

Al centro dell’incontro odierno anche gli obiettivi per il prossimo futuro dei presidi Slow Food nati nel 2000 per ricercare, tutelare e valorizzare l’agricoltura virtuosa che oggi fatica a trovare un posizionamento in un mercato sempre più globalizzante e dominato dalle multinazionali. In particolare per quanto riguarda la situazione della provincia sannita, Pascale ha affermato che nonostante le sue eccellenze il territorio sannita oggi fa fatica a farsi riconoscere e a mettere in sinergia gli sforzi dei singoli.

La sfida proposta è far diventare i presidi strumenti per promuovere la riconoscibilità dei prodotti di pregio e di un cambio di prospettiva che parta dal basso con il protagonismo della piccole aziende agricole perlopiù a dimensione familiare e che determini la crescita dei sistemi alimentari locali, facendo degli agricoltori fornitori diretti del cibo per i consumatori e non più di materie prime per le grandi industrie.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Locanda Country House di Foglianise: dove il tempo si riscopre, tra natura e sapori autentici

redazione 4 settimane fa

Weekend di sapori tra mare e ciliegie: l’eccellenza di “La Locanda Country House” a Foglianise

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento ricorda l’alluvione: in zona Asi nasce il “Ponte del 15 Ottobre 2015”. Intitolata strada anche al pioniere dell’aviazione Agusta

redazione 1 mese fa

A luglio torna “Gusta Sannio”, il festival che celebra la cucina tra sostenibilità e solidarietà

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 2 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 3 ore fa

Il Patronato Acli festeggia 80 anni a Benevento

redazione 8 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

Primo piano

redazione 2 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 2 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 8 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 10 ore fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content