fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Museo Arcos, il 10 aprile la presentazione del concorso di arte contemporanea “Maleventum Contest”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Maleventum Contest”, Prima Edizione del concorso internazionale di arte contemporanea, per la direzione artistica di Ferdinando Creta, apre i battenti presso il Museo Arcos di Benevento il 10 aprile prossimo. Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci.

E’ prevista una conferenza stampa di presentazione dell’evento, presso il Museo Arcos, il prossimo venerdì 10 aprile 2015 alle ore 17,00, mentre la inaugurazione vera e propria è fissata, ovviamente sempre al Museo Arcos, la prossima domenica 12 aprile 2015 alle ore 11,00.

“Maleventum Contest”, con il patrocinio della Provincia e della Camera di Commercio di Benevento, con la collaborazione con l’Associazione Artistica2014, “projet cordinator” su “concept” di Lucio Ariemma e Antonio Scala, rientra nella programmazione degli eventi 2015 del polo museale di via Stefano Borgia e si concluderà il 31 maggio 2015.

Gli artisti ammessi a “Malventum contest” sono:

Pittura: Luigi Albi, Giuliana Amorosi, Raffaele Avella, Alessandro Bulgarini, Pina Candileno, Raimondo Carretta, Valeria de Rienzo, Salvarore Fiore, Fabio Franzese, Flavio Lombardi, Roberto Melfi, Fiorella Meo, Miss Brown & M.lle Bouquet, Maya Pacifico, Antonella Pagnotta, Milena Picariello, Stefania Raimondi, Umberto Riccelli, Nicola Rummo, Stefania Sabatino, Italo Somma, Alfonso Sorrentino, Bianca Vitale, Beatrice Zagato, Carlo Giuseppe Zuozo.

Scultura: Francesco Alessio, Gabriella Crisci, Cosmo Di Florio, Antonio Natale Di Maria, Antonio Pallotta, Raffaele Sammarco, Michele Spina.

Fotografia: Federica Ariemma, Maria Grazia Capozzi, Maria Grazia Colasanto, Peppe Esposito, Monica Funaro, Virginia La Tella, Simona Pietropaolo, Viviana Rasulo, Giovanni Ruggiero, Veronica Vecchione.

La rassegna d’arte contemporanea, riservata ad artisti emergenti, nasce con l’intento di promuovere e diffondere le emergenze dell’arte contemporanea nel Sannio: mentre all’Expo 2015 con Padiglione Italia vengono celebrati i grandi maestri dell’arte italiana, a Benevento con Maleventum contest si è voluto dare spazio e visibilità ad artisti altrettanto bravi, ma meno noti. L’evento si propone, tra l’altro, di avviare una sorta di “salotto artistico-culturale”, in una stagione economicamente difficile, dove a pagare il prezzo più alto è talvolta la creatività e l’ingegno, per riaffermare il desiderio di protagonismo nel campo dell’arte.

La manifestazione si pone come “focus on” su ogni forma di “maleventum sociale contemporaneo”, definendolo, analizzandolo e sconfiggendolo con la creatività, con l’arte. Arte come messaggio, come denuncia, come riflessione o semplicemente come portatrice di un pensiero positivo, che non può e non deve essere messa in discussione, semmai essere ritenuta superflua nell’incertezza dei tempi.

La giuria, che ha scelto i lavori dei pittori, scultori e fotografi ammessi al concorso, presieduta dal direttore artistico di Arcos, Ferdinando Creta, è composta dal Prof. Massimo Bignardi dell’Università di Siena e dagli artisti Angelo Casciello, Angelo Marra e Attilio Michele Varricchio. Oltre alla giuria di esperti potranno esprimere il proprio voto direttamente i visitatori, in modo da premiare anche chi sarà riuscito a emozionare il semplice appassionato.

La formula del contest, inedita per il museo Arcos, grazie ai vari partner, oltre ad intervenire a sostegno degli artisti, riconosce ai vincitori di categoria la realizzazione di mostre in spazi espositivi atipici ma influenti, invertendo il modus operandi – l’arte va verso il pubblico e non il pubblico verso l’arte – e al vincitore assoluto la realizzazione di una mostra alla Galleria Novalis Fine Arts di Hong Kong.

Al fine di non influenzare il giudizio dei visitatori, i quali con le loro preferenze decreteranno i vincitori di categoria, i membri del comitato scientifico renderanno note le proprie considerazioni a conclusione della kermesse, individuando così il vincitore assoluto del Maleventum contest 2015. Con il progetto Maleventum il Museo Arcos e Benevento faranno da ponte verso le nuove frontiere dell’arte contemporanea.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

redazione 4 giorni fa

James Franco incantato dal Sannio: visita a Paduli da Mimmo Paladino tra arte, silenzi e meraviglia

redazione 5 giorni fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

redazione 5 giorni fa

Riunita la conferenza dei capigruppo in Consiglio Provinciale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 6 ore fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 6 ore fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 7 ore fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 7 ore fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content