ECONOMIA
Saldi invernali 2015 in sordina a Benevento. Confesercenti: “Non sono più il boom di una volta, ma siamo speranzosi”
Ascolta la lettura dell'articolo
Iniziano in sordina i saldi invernali a Benevento: l’anticipo di qualche giorno rispetto agli anni scorsi in Campania sembra non sortire gli effetti desiderati. Sono, comunque, contrastanti le opinioni in merito: se l’associazione dei consumatori, Codacons, vede nell’anticipo una misura inutile a causa della concomitanza delle imminenti e recenti scadenze fiscali, stimando che soltanto una famiglia su tre effettuerà acquisti durante questo periodo di sconti per un budget medio al di sotto dei 200 euro, Confesercenti Benevento è del parere opposto, anche se il presidente Alviggi evidenzia che, comunque, il periodo di ristrettezze economiche non contribuirà al meglio.
D’altra parte i potenziali acquirenti vedono nell’anticipo dei saldi una strategia utile sia per i consumatori che per i commercianti che, in questo modo, possono battere cassa prima.
Intanto, però, i negozi in città sono ancora troppo vuoti e poche le persone che acquistano: “‘E’ una tristezza – dice ai microfoni di Ntr24 una cittadina, che nel testimoniare la poca presenza di acquirenti negli esercizi commerciali della città si è soffermata sulla sempre più carente capacità di spesa dei beneventani.
C’è chi preferisce fare un primo giro di perlustrazioni e farsi un’idea per poi acquistare più in là, considerato che il periodo dei saldi invernali, quest’anno durerà fino al 31 marzo.
La durata degli sconti per oltre due mesi può essere, secondo il presidente di Confesercenti Benevento, Alviggi, “un’opportunità per incamerare risorse per la campagna acquisti della primavera.”
Le dichiarazioni nel servizio