fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo del Sannio, il 14 novembre dibattito sul tema “Tutela dei diritti umani e ruolo delle ambasciate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì prossimo 14 novembre, alle ore 18, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio, si terrà un dibattito sul tema “Tutela dei diritti umani e ruolo delle Ambasciate”. All’incontro, organizzato dalla cattedra di Diritto internazionale del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università del Sannio, interverranno, coordinati dalla giornalista Enza Nunziato, il direttore del Dipartimento DEMM, Giuseppe Marotta, il docente dell’ateneo sannita di Diritto internazionale, Roberto Virzo.

Concluderà l’ambasciatore Emilio Barbarani, autore del libro “Chi ha ucciso Lumi Videla” (Mursia). L’ex diplomatico di origini veronesi racconterà gli anni all’ambasciata italiana in Cile durante il regime di Pinochet, da giovane console a inizio carriera.

Nel 1974 mentre in tutto il mondo centinaia di migliaia di persone manifestano contro il golpe di Pinochet, che da un anno ha precipitato il Cile nel buio di una dittatura sanguinaria, a Santiago Emilio Barbarani tiene in scacco la temibile DINA, la polizia segreta del regime, proteggendo e salvaguardando centinaia di perseguitati politici.

Barbarani vive pericolosamente tra spie, intrighi, scontri politici, storie d’amore, colpi di mano, sparatorie. E un delitto da risolvere: nel giardino dell’ambasciata è stato gettato, durante il coprifuoco, il corpo martoriato di Lumi Videla, una giovane militante del MIR, movimento rivoluzionario di sinistra. Uccisa in ambasciata, dicono i golpisti; torturata ed eliminata, affermano gli oppositori.

Durante l’incontro di presentazione organizzato a Benevento è previsto anche un momento musicale a cura dei maestri Sergio Casale, Selene Pedicini e Antonio Passera.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

All’UniSannio gli Stati Generali delle Comunicazioni tra social network e intelligenza artificiale

Christian Frattasi 3 giorni fa

A Benevento la prima sede consolare del Kirghizistan in Italia. Mastella: ‘Lieti di intrecciare rapporti’

redazione 4 giorni fa

Lunedì pomeriggio chiuso il Ponte Tibaldi: sarà oggetto di attività sperimentale dell’UniSannio

redazione 2 settimane fa

Parcheggio studenti chiuso in Rampa San Barbato: Orlacchio (GD) interpella il sindaco

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Segna sempre Ferrante: col Brindisi primo blitz esterno della Strega

redazione 10 ore fa

Maltempo e grandine sul Sannio, anche Frasso Telesino chiede lo stato di calamità

redazione 10 ore fa

Accademia Volley superata dall’Arzano al Memorial Tagliafierro

redazione 11 ore fa

La campagna di FdI ‘Italia Vincente’ fa tappa anche a Morcone

Primo piano

redazione 6 ore fa

Segna sempre Ferrante: col Brindisi primo blitz esterno della Strega

redazione 10 ore fa

Maltempo e grandine sul Sannio, anche Frasso Telesino chiede lo stato di calamità

redazione 16 ore fa

Benevento: kebab non pagato, dopo la denuncia ‘social’ saldato il conto

redazione 16 ore fa

Palazzo Mosti, il 2 si torna in Aula: attenzione su Distretto commerciale, piazza Pacca e acqua

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content