fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri di Delli Veneri (Flc Cgil) al mondo della scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Auguri di buon inizio anno scolastico a tutto il mondo della scuola, dai dirigenti agli insegnanti, dal personale amministrativo a quello ausiliario, ai rappresentanti sindacali, ma soprattutto per gli alunni e gli studenti, e per le loro famiglie”. Lo scrive in una nota il segretario generale della Flc Cgil Benevento, Vincenzo Delli Veneri.

“L’invito a non mettere mai da parte l’ottimismo e la passione, anche in questo momento buio per il sistema d’Istruzione italiano, da troppo tempo sotto attacco. Un Paese – sottolinea Delli Veneri – che non investe in Istruzione nega il futuro alle giovani generazioni. Non ci si può nascondere dietro la paura della crisi.

È anzi nei momenti di maggiore difficoltà, anche quella economica, che il faro dell’istruzione e della cultura non dovrebbe mai essere spento. Perché è nella Scuola che si deve continuare a forgiare spirito critico, educazione civica e preparazione necessari alla società perché in essa i giovani possano camminare con le proprie gambe per realizzare i loro sogni.

Purtroppo – aggiunge – non è certamente l’Italia il Paese che in momenti normali o, peggio, di crisi, punta la bussola dei propri investimenti sulla formazione, la Scuola e la cultura in generale. Viviamo anzi, ma non da oggi, il paradosso insanabile di essere pessimi custodi del più grande patrimonio storico-architettonico del mondo e, al tempo stesso, di risultare tra gli ultimi Stati occidentali per risorse finanziarie destinate all’istruzione ed alla ricerca.

Eppure non c’è scorciatoia: più si perde di vista il valore aggiunto della crescita culturale, soprattutto delle nuove generazioni, più si riducono le occasioni di crescita economica complessiva del Paese. Più si distolgono risorse dalla messa in sicurezza, dall’adeguamento e dell’ammodernamento delle fatiscenti strutture scolastiche pubbliche e più si allarga la distanza, in termini di opportunità e competitività, tra gli stessi Paesi membri dell’Unione Europea. La crisi, tutte le crisi, culturali ed etiche prima che economiche, si superano aggredendole con metodo e approccio culturali.

Per queste ragioni, pure nelle evidenti, gravi difficoltà che non risparmiano ovviamente la nostra Provincia e le Amministrazioni locali, – conclude il sindacalista – non resta che fare sincero affidamento alla buona volontà in quanti operano ogni giorno nell’universo scolastico, chiedendo a tutti, ciascuno nel proprio ruolo, di non lesinare sforzi per fare di ogni mattina a scuola un prezioso momento di crescita sociale. Il futuro non si aspetta, si prepara ogni giorno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Anche l’Ufficio Scolastico Regionale all’inaugurazione della scuola ‘Ianziti’ a San Bartolomeo in Galdo

redazione 10 mesi fa

Galilei Vetrone, famiglie e studenti al nuovo Polo di Piano Cappelle: presentata l’offerta formativa dei primi giorni

redazione 10 mesi fa

Inizia un nuovo anno scolastico anche per gli alunni di Molinara

redazione 2 anni fa

Anche alla ‘Moscati’ di Benevento prima campanella e accoglienza dei neo iscritti

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 11 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content