fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Nuovolio: due beneventani trionfano all’edizione 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due beneventani trionfano all’edizione 2013 di Nuovolio, il premio organizzato da Coldiretti e Unaprol dedicato ai migliori oli novelli della stagione in corso. A salire sul grandino più alto del podio sono, nella categoria Fruttato leggero, Lucia Ciaglia di San Lupo e, nella categoria Fruttato intenso, Alexia Capolino Perlingieri di Castelvenere. I due produttori hanno ricevuto il riconoscimento oggi in Camera di commercio a Napoli dall’assessore all’Agricoltura, Daniela Nugnes.

”Con questo riconoscimento – dicono Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo, presidente e direttore di Coldiretti Campania – vogliamo valorizzare un prodotto importantissimo per l’economia della nostra regione e soprattutto premiare i tanti imprenditori della Campania che con il loro talento e il loro impegno, in questo momento obiettivamente difficile, contribuiscono a portare un’immagine vincente della nostra Regione”.

Secondo i numeri di Coldiretti, sono oltre 70mila gli ettari di terra messi a produzione in Campania dai quali, nel solo 2011, si sono ottenuti quasi 415mila quintali di olio. E il Beneventano fa la parte da leone con quasi 14mila ettari di terreni coltivati e oltre 66mila quintali di olio prodotto.

Secondo gli esperti, l’annata corrente è positiva grazie a un prodotto con bassa acidita’ ed eccellenti caratteristiche chimiche e organolettiche. E non solo. Un trand positivo che, dagli studi della Facoltà di Agraria dell’Università Federico II, va avanti da ormai 20 anni con un costante miglioramento della qualità.

”L’olio – dicono i vertici di Coldiretti – e’ un punto forte della tradizione campana, cardine della Dieta mediterranea e tra i piu’ importanti prodotti del settore agroalimentare. Questo e tanti altri prodotti del nostro territorio vanno valorizzati e presentati ai consumatori della Campania e di tutto il Paese. Si tratta infatti di testimonianze tangibili che la nostra è una terra ricca di tesori che portano sulla tavola degli italiani il gusto, la storia e la tradizione di una terra meravigliosa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 2 mesi fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 3 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 5 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 13 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 14 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 14 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 14 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content