ECONOMIA
Nuovolio: due beneventani trionfano all’edizione 2013

Ascolta la lettura dell'articolo
Due beneventani trionfano all’edizione 2013 di Nuovolio, il premio organizzato da Coldiretti e Unaprol dedicato ai migliori oli novelli della stagione in corso. A salire sul grandino più alto del podio sono, nella categoria Fruttato leggero, Lucia Ciaglia di San Lupo e, nella categoria Fruttato intenso, Alexia Capolino Perlingieri di Castelvenere. I due produttori hanno ricevuto il riconoscimento oggi in Camera di commercio a Napoli dall’assessore all’Agricoltura, Daniela Nugnes.
”Con questo riconoscimento – dicono Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo, presidente e direttore di Coldiretti Campania – vogliamo valorizzare un prodotto importantissimo per l’economia della nostra regione e soprattutto premiare i tanti imprenditori della Campania che con il loro talento e il loro impegno, in questo momento obiettivamente difficile, contribuiscono a portare un’immagine vincente della nostra Regione”.
Secondo i numeri di Coldiretti, sono oltre 70mila gli ettari di terra messi a produzione in Campania dai quali, nel solo 2011, si sono ottenuti quasi 415mila quintali di olio. E il Beneventano fa la parte da leone con quasi 14mila ettari di terreni coltivati e oltre 66mila quintali di olio prodotto.
Secondo gli esperti, l’annata corrente è positiva grazie a un prodotto con bassa acidita’ ed eccellenti caratteristiche chimiche e organolettiche. E non solo. Un trand positivo che, dagli studi della Facoltà di Agraria dell’Università Federico II, va avanti da ormai 20 anni con un costante miglioramento della qualità.
”L’olio – dicono i vertici di Coldiretti – e’ un punto forte della tradizione campana, cardine della Dieta mediterranea e tra i piu’ importanti prodotti del settore agroalimentare. Questo e tanti altri prodotti del nostro territorio vanno valorizzati e presentati ai consumatori della Campania e di tutto il Paese. Si tratta infatti di testimonianze tangibili che la nostra è una terra ricca di tesori che portano sulla tavola degli italiani il gusto, la storia e la tradizione di una terra meravigliosa”.