fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Norme sul femminicidio: il 6 dicembre convegno all’UniFortunato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Norme sul ‘femminicidio’: prospettive e criticità”. E’ il titolo del convegno, in programma venerdì 6 dicembre alle ore 16.00 presso l’aula magna dell’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento. Organizzato dall’Ateneo telematico in collaborazione con l’Unione Giuristi Cattolici e l’Ordine degli Avvocati di Benevento, l’incontro vede un qualificato parterre di relatori che dibatteranno sulla legislazione di settore.

Ad introdurre i lavori, Camillo Cancellario, presidente dell’Ordine degli avvocati di Benevento. Intervengono poi il professore Paolo Palumbo, presidente Ugci Benevento e docente di diritto ecclesiastico dell’UniFortunato, Simonetta Rotili, magistrato del Tribunale di Benevento nonché presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati di Benevento, Monica Del Grosso, avvocato del foro di Benevento, Raffaele Bifulco, psicologo e psicoterapeuta. Conclude Giorgio Spangher, ordinario di procedura penale e direttore del dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.

“Femminicidio” è la traduzione italiana di “femicide”, termine inglese utilizzato sin dai primi anni dell’ottocento per indicare l’omicidio di una donna. I dati indicano una situazione di forte emergenza: in Italia viene uccisa una donna ogni due giorni e i numeri sono in continua crescita.

Intanto, domani (sabato 30 novembre) 50 studenti ed alcuni docenti dell’UniFortunato prenderanno parte, nella basilica di San Pietro, all’udienza degli universitari con Papa Francesco. Il pullman con i partecipanti all’evento partirà alle ore 9.30 dalla sede dell’Ateneo in viale Raffaele Delcogliano per raggiungere Roma dove, alle ore 16.00, si uniranno ai circa 10mila studenti di tutte le università presenti all’appuntamento con il Santo Padre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

redazione 2 mesi fa

Giovedì il ministro Valditara nel Sannio: visita all’Istituto Agrario, a Piana Romana e conferenza stampa all’Unifortunato

redazione 4 mesi fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 3 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 4 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 5 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content