fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

L’istituto Il Telesi@ “in vacanza” con i suoi studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le tradizionali “vacanze” fanno pensare nell’immediato ad un periodo di inattività ma l’otium del nostro Istituto è in perfetta sintonia con quello che nel mondo romano era sì mancanza di partecipazione alle attività politiche ma comunque trovava il modo di essere utile alla comunità attraverso lo studio e la cura degli interessi culturali.

In questa direzione si colloca, alla sua terza edizione, la Scuola Estiva di Astronomia, la cui felice esperienza ha promosso la prima edizione della Scuola Estiva di Archeologia e Antropologia dell’Alimentazione.

Le due attività, organizzate dall’IIS Telesi@ in collaborazione con il MIUR e i Comuni di Telese e Solopaca, sono l’esempio di come l’istituzione scolastica riesca a confrontarsi con il territorio, con le Università e le Associazioni culturali (Società Astronomica Italiana e Associazione Nazionale Archeologi), con le imprese e il mondo del lavoro (Confindustria Benevento, Liverini, Oleifici Mataluni, Liderlat, GAL Titerno), instaurando la giusta sinergia tra le parti, recentemente sollecitata in ogni sede di interesse sociale ed economico, per fornire ai giovani competenze adeguate, valorizzando il merito e offrendo a ciascuno la possibilità di scoprire ed esprimere la propria passione.

Quest’anno, dunque, l’attenzione sempre viva ad accendere i riflettori per i nostri studenti sull’ambito scientifico e tecnologico in modo da potersi confrontare senza limiti con i coetanei di altri Paesi, recupera la primitiva armonia delle scienze e del mondo umanistico con il percorso archeologico che sottolinea la relazione tra le civiltà e le culture umane del passato con le tracce delle abitudini alimentari nell’ambiente circostante.

L’iniziativa si coniuga bene con il tema di EXPO 2015 e si inserisce tra le iniziative che intendono supportare le strategie di preparazione di questo evento internazionale/mondiale. Al momento il Telesi@ risulta essere le seconda scuola d’Italia ad aver già attivato un’iniziativa di didattica integrata mirata alla valorizzazione delle tematiche dell’alimentazione e della sostenibilità.

Al di là di ogni parola “grossa” resta per prima cosa importante l’emozione che si riceve nell’ammirare l’entusiasmo e la gioia che animano le aule e i corridoi del Telesi@ percorsi dagli studenti anche nel periodo canonicamente destinato alle vacanze.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

A Pesco Sannita c’è Villa ‘Sta’ senza Pensier’: un’oasi nel verde dove trascorrere vacanze di totale relax e a contatto con la natura

redazione 2 anni fa

Il Telesi@ contro la violenza di genere

redazione 2 anni fa

Esodo estivo e sicurezza sulle strade provinciali: vertice in Prefettura

redazione 2 anni fa

Hotel Economico a Torre Pedrera

Dall'autore

Giammarco Feleppa 55 minuti fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 2 luglio 2025

redazione 55 minuti fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 12 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 2 luglio 2025

Giammarco Feleppa 55 minuti fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 55 minuti fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 14 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content