fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Aspettando Benevento Città Spettacolo, ecco lo stato dell’Auditorium San Nicola: degrado e scritte vandaliche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via Bartolomeo Camerario, traversa di corso Garibaldi. Imbocchiamo questo vicolo che ospita una dei teatri della città di Benevento: l’auditorium San Nicola.

Percorriamo pochi metri e già iniziano a darci il benvenuto alcuni rifiuti che giacciono a terra. A onor di cronaca non sono molti, ma il perché è presto svelato. Incontriamo un signore, che abita in questi vicoli, intento a raccogliere, di sua spontanea volontà, bottiglie di birra, pezzi di cibo e cartacce varie. “Qui non passa mai nessuno a pulire”, ci spiega, “dobbiamo fare da noi”. Di fronte al nostro stupore, continua a dirci che quello che stiamo vedendo è poca roba. Ci invita così a passare il sabato sera o la domenica mattina.

Continuiamo il nostro cammino e arriviamo davanti all’Auditorium San Nicola. Lo sappiamo perchè conosciamo la struttura, ma un turista che si trova a passare per caso, dovrà cercare in un angolo il cartello illustrativo che spiega brevemente la storia e l’anno della ex Chiesa. Divelto dal suo sostegno di ferro, giace solo in un angolo.

Dopo tempi di incuria e abbandono, quest’anno si è deciso di rendere l’ex chiesa protagonista di Benevento Città Spettacolo, che si svolgerà dal 6 al 22 settembre. 25mila euro sono stati stanziati dall’amministrazione comunale per l’impiantistica e 10mila per il gruppo di continuità elettrico. In passato qui si svolgevano i corsi di recitazione della Solot, la compagnia stabile di Benevento. Poi la struttura è stata abbandonata a se stessa. Mancano poco più di due mesi alla manifestazione settembrina, ma lo stato dell’auditorium, almeno all’esterno, non sembra dei più “culturali”. Scritte vandaliche ricoprono l’intero edificio e anche parte del pavimento. Per terra, negli angoli, bottiglie di birra e rifiuti vari. In aria quasi tutti i lampioni sono rotti.

Proseguiamo. Giriamo a sinistra dell’auditorium. La situazione di incuria non cambia, anzi forse peggiora. Sempre le solite scritte, la solita immondizia e nascosti sotto le scalette di ferro calcinacci di precendenti lavori. Passa un signore, che abita proprio di fronte all’ingresso secondario del teatro. E’ svizzero, ma da 20 anni vive qui. In un italiano mitteleuropeo ci esprime tutto il suo sdegno per il degrado della zona. Sicuramente non condivide la definizione di Benevento “Svizzera della Campania”.

Camminiamo ancora, andiamo sul retro. Uno scenario surreale. Non riusciamo a credere di essere nel centro storico di una città che ha ricevuto un riconoscimento Unesco. A questo punto solo le immagini del video possono spiegare la situazione.

Ritorniamo davanti al San Nicola. Ripensiamo a settembre, a Città Spettacolo, alla vetrina culturale. E al tempo che stringe. Mancano poco più di due mesi all’evento. Per quel giorno ci auguriamo che l’Auditorium San Nicola sia completato e ritorni, se non allo splendore dei tempi che furono, almeno alla dignità di un teatro cittadino.

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, incarico di elevata qualificazione per il comandante della Municipale

redazione 4 giorni fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 4 giorni fa

Tributi locali, Mastella e Serluca: “Seguiamo con particolare attenzione la questione delle definizioni agevolate”

redazione 7 giorni fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 5 ore fa

Compagnia San Pio: “Il lascito di Papa Francesco è la fraternità come cura contro ogni male”

redazione 6 ore fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 6 ore fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 6 ore fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 8 ore fa

San Giorgio La Molara, successo per la giornata di prevenzione promossa dalla ‘Rosa Samnium APS’

redazione 11 ore fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content