fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il sannita Angelo Sateriale debutta a Roma con la prima nazionale di “Onestà Omeopatica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 15 novembre al Teatro Manhattan in Via del Boschetto, Roma, prima nazionale per Onestà omeopatica, la nuova commedia scritta e interpretata da Angelo Sateriale, che a breve distanza dal successo di Domani dimenticheranno torna in scena con le sue riflessioni originali e agrodolci sull’essere umano.

Individualità e comportamenti in pubblico, onestà e malaffare, rapporti e relazioni tra verità e menzogna: Sateriale ancora una volta lancia dubbi e certezze su azioni e reticenze, in una nuova opera gustosa e ironica. Dichiara l’autore, attore e regista campano: “Questa mia nuova commedia sarà diversa dalle altre: ho voluto scrivere qualcosa di nuovo, sempre comico-brillante, ma con dei tocchi surreali che rendono l’interpretazione grottesca e sulle righe. Oltre a me in scena ci saranno Emanuele Gabrieli e Niki Deleonardis, due bravissimi interpreti con quali già ho avuto il piacere di collaborare in passato”. 

Filippo Onorato (interpretato dallo stesso Sateriale) e Giulio Retto (Deleonardis) dopo anni di controlli vengono identificati come le persone più oneste d’Italia e per questo sono sottoposti a delle cure. Dopo vari tentativi falliti da parte di ignoti (uno di questi interpretato da Gabrieli), ai due vengono imposti dei libri da studiare affinchè essi comincino ad avere dei dubbi sulle regole dell’uomo, per poi passare all’esame finale, l’onestà omeopatica. Continua Sateriale:

“Il periodo che stiamo vivendo è il più giusto per portare in scena Onestà omeopatica. Siamo in piena fase di cambiamento: prima dell’onestà si parlava di meno oppure se ne parlava sotto altre forme, adesso invece è uno degli argomenti più discussi”.
Le musiche di Marco Barbato, audio-luci ad opera di Francesco Truocchio, direttore di scena Luigi Ziccardi, direttore generaleLuana Abbondandolo, validi e fidati collaboratori dell’Associazione culturale Cicolocchio, che produce la commedia e intende dare ai giovani la possibilità di esprimere la propria arte e le proprie emozioni.

“Mi auguro che questo gruppo di lavoro – aggiunge l’autore-regista – continui a lavorare insieme ancora tanti anni e che possa avere delle soddisfazioni ancora più grandi di quelle che già sta avendo”. Appuntamento al Teatro Manhattan con quattro spettacoli: giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 alle ore 21.00, domenica 18 alle ore 18.00.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Gran finale con “Settàneme” per la rassegna teatrale all’Arco del Sacramento

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 2 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 3 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 3 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 8 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 8 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 9 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content