fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Limatola: Di Lorenzo pone 10 domande al sindaco Marotta sulle bollette dell’acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dieci domande del consigliere comunale di “ViviLimatola”, Pietro Di Lorenzo, rivolte al sindaco Mario Marotta in merito alle bollette dei ruoli idrici. Il documento arriva dopo il manifesto del primo cittadino che lo aveva accusato – secondo quanto riferiesce nella sua nota Di Lorenzo – di “indurre i cittadini a non pagare i consumi fatturati”.

Queste le 10 domande rivolte:

1. perché non metti a disposizione dei consiglieri gli atti pubblici?
2. dove hai letto, oppure chi ti ha riferito e può essere testimone che Di Lorenzo cerca di indurre i cittadini a non pagare le bollette?
3. esiste nel territorio di Limatola una rete fognante ed un impianto di depurazione?
4. perché non inserisci nella bolletta la data della lettura iniziale, oppure della sostituzione del contatore?
5. perché nella bolletta non c’è scritto come e dove pagare?
6. la determina di approvazione dei ruoli idrici (di € 423.168,75) contiene anche gli oneri di depurazione e le acque reflue? (ma il depuratore e le fognature dove sono?)
7. come è possibile che fai pagare fino ad € 0,955 a metro cubo l’acqua potabile?
8. il Comune quanto paga all’ENIACQUA per metro cubo (pochi centesimi)?
9. a che serve uno staff personale (di avvocati e commercialisti pagato quasi € 100.000 all’anno) se poi produci questi atti?
come hai potuto spendere anche migliaia di euro per “il monitoraggio delle letture idriche prima della fatturazione”?

Nella sua nota Di Lorenzo comunica anche che è stata fatta una raccolta firme di alcune famiglie di Limatola, inviata al sindaco Marotta e per conoscenza ai carabinieri di Dugenta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 3 mesi fa

Limatola, giornata storica con il ministro Valditara

redazione 3 mesi fa

Limatola, giornalisti e magistrati in cattedra per dire no alla violenza sulle donne

redazione 4 mesi fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 7 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 7 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 3 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 7 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 10 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content