fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

SUDECONOMY 2012: ospite dell’evento anche Ga.Fi.Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ga.Fi. Sud, l’Organismo di Garanzia presieduto da Rosario Caputo, sarà ospite di “SUDECONOMY 2012”, la settimana di incontri in programma a Benevento dal 15 al 21 ottobre, organizzata nell’ambito della Settimana Europea delle PMI, che vedrà la partecipazione di economisti, operatori dell’informazione, studiosi, imprenditori e personalità pubbliche, in un confronto aperto sui grandi temi economici e culturali del nostro tempo.

L’evento ha l’obiettivo di creare opportunità d’incontro e riflessioni sui temi dell’economia e dello sviluppo, assolvendo ad una funzione formativo-divulgativa grazie alla interdisciplinarietà, con la quale è stata strutturata la manifestazione.

SUDECONOMY 2012 è promossa dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale e dalla Camera di Commercio della provincia di Benevento, in collaborazione con il Comune e la Provincia di Benevento.

Ga.Fi. Sud sarà protagonista nel corso della giornata di mercoledì 17 ottobre 2012 tutta incentrata sul tema “Credito e Incentivi per le Imprese”. Nella stessa giornata, il Direttore di Ga.Fi. Sud Michele Izzo sarà relatore al convegno “Credito e Imprese” in programma alle ore 16:00 presso il Palazzo Paolo V.

Questi gli altri relatori: Luigi Barone, Componente del Comitato Direttivo Consorzio Asi Benevento; Antonio Catalano, Presidente provinciale Cna Benevento; Gianpaolo di Dio, Fondo Italiano d’Investimento; Argemino Parente, Banca Popolare Etica – Area Sud; Modestino Iandoli, Banca della Campania; Vittorio Iodice, Direttore Generale Confcredito_; Amedeo Giurazza, Amministratore Delegato di Vertis Sgr Private Equity & Venture Capital; Antonio Campese, Presidente Confartigianato Benevento.

“Con la partecipazione a Sudeconomy – dichiara Michele Izzo, Direttore di Ga.Fi. Sud – prosegue la nostra campagna di ascolto su tutto il territorio campano ed appuntamenti come questo sono molto utili per tenere costantemente informati imprenditori e professionisti sulle tematiche dell’accesso al credito, soprattutto in un momento così nebuloso come quello che stiamo vivendo.

Ga.Fi. Sud, dal canto suo, ha sempre avuto grande attenzione per il sostegno e lo sviluppo dell’economia sannita, basti pensare chi, in netto anticipo rispetto alla scadenza prefissata al 31.12.2012, già a metà settembre abbiamo superato gli obiettivi previsti per il sostegno all’accesso al credito delle aziende beneventane, rilasciando garanzie per oltre 3.500.000,00 euro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 1 settimana fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

redazione 2 mesi fa

Bricocenter apre un punto vendita a Benevento

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 13 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content