fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il 70% del Sannio senza banda larga

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Il 70 per cento del territorio sannita non è coperto dalla larga banda". Lo ha detto Claudio Cipollini, direttore generale Retecamere, presentando i risultati emersi dal "Rapporto provinciale sullo stato infrastrutturale della Banda Larga", promosso dall’ente camerale sannita.
 

"La Camera di Commercio di Benevento – ha aggiunto il suo presidente Gennaro Masiello – ha realizzato attraverso
Retecamere, società del sistema camerale, un’indagine campionaria telefonica sulle imprese della provincia di
Benevento per verificare lo stato dell’arte dei servizi ICT resi disponibili dalla Banda Larga evidenziandone eventuali
criticità, grado di conoscenza specifica e livello di utilizzo e fabbisogni delle imprese".
 

L’indagine è stata condotta su un campione rappresentativo dell’universo delle imprese della provincia di Benevento (550 imprese), quota fissa limitatamente alle imprese individuali (50 imprese) e stratificazione per
tipologia di attività e classe di addetti. L’indagine ha avuto come obiettivo quello di fotografare le imprese rispetto alla
disponibilità della connessione internet attuale in termini di dotazione tecniche, conoscenza e utilizzo e ha raccolto le
desiderata delle stesse sulla banda larga. In questo modo i risultati della diffusione della connessione sono state
incrociate con le istanze degli imprenditori (secondo le aggregazioni di settore) al fine di rilevare l’effettiva esigenza di diffusione della banda larga e del suo utilizzo.
 

Cimitile: tranne il Fortore, entro il 2012 tutti coperti
"Tutto il territorio provinciale sannita, fatta eccezione per otto comuni del Fortore, entro la fine di quest’anno avranno la fibra ottica". Lo ha detto Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento, partecipando alla presentazione del "Rapporto provinciale sullo stato infrastrutturale della Banda Larga", promosso dall’ente camerale sannita, insieme a Gennaro Masiello (presidente Camera Commercio Benevento) e Claudio Cipollini (direttore generale Retecamere).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Lavoro, Irpinia e Sannio: 2.090 assunzioni pianificate dalle PMI nel mese di agosto

redazione 2 mesi fa

Nati-mortalità imprenditoriale: trimestre aprile-giugno positivo per Sannio e Irpinia

redazione 3 mesi fa

Comunità Energetiche Rinnovabili: il 20 luglio si presenta progetto alla Camera di Commercio

redazione 3 mesi fa

La ‘guerra’ in Tribunale per la nascita della Camera di Commercio Irpinia-Sannio: bocciato ricorso della Ascom

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Segna sempre Ferrante: col Brindisi primo blitz esterno della Strega

redazione 9 ore fa

Maltempo e grandine sul Sannio, anche Frasso Telesino chiede lo stato di calamità

redazione 9 ore fa

Accademia Volley superata dall’Arzano al Memorial Tagliafierro

redazione 10 ore fa

La campagna di FdI ‘Italia Vincente’ fa tappa anche a Morcone

Primo piano

redazione 5 ore fa

Segna sempre Ferrante: col Brindisi primo blitz esterno della Strega

redazione 9 ore fa

Maltempo e grandine sul Sannio, anche Frasso Telesino chiede lo stato di calamità

redazione 15 ore fa

Benevento: kebab non pagato, dopo la denuncia ‘social’ saldato il conto

redazione 15 ore fa

Palazzo Mosti, il 2 si torna in Aula: attenzione su Distretto commerciale, piazza Pacca e acqua

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content