fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Manutenzione impianti termici, Benevento si adegua alla normativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’assessorato all’Ambiente del Comune di Benevento è stato sottoscritto un protocollo d’intesa che regolerà, in modo chiaro e trasparente, i rapporti tra i cittadini, le aziende manutentrici e l’Ente Comune in merito al servizio di accertamento ed ispezione degli impianti termici. Ad apporre la firma sono stati l’assessore all’Ambiente, Luigi Abbate, i rappresentanti di CNA Antonio Catalano, di CONFARTIGIANATO Marco Falconieri, della FENAPI Michele Schioppa, dell’ADICONSUM Costantino Caturano, dell’ADOC Fabio De Pierro, di ASSOUTENTI Giacomo Colucci, di FEDERCONSUMATORI Vincenzo Mucci, della LEGA CONSUMATORI Raffaele Ascione e del MOVIMENTO CONSUMATORI Giovanni Sparago.
 

Il documento, voluto dall’assessore all’Ambiente Luigi Abbate, stabilisce le varie modalità e procedure per una corretta manutenzione degli impianti termici ed istituisce anche un albo comunale di aziende artigiane che, aderendo formalmente, si impegnano a rispettare e ad adempiere a quanto previsto nel suddetto protocollo oltre che a tutte le norme e leggi vigenti in materia.

Molto importante è anche la sottoscrizione del regolamento di conciliazione che le associazioni di difesa dei consumatori hanno redatto insieme alle associazioni di categoria e all’assessorato per risolvere in via extragiudiziaria e senza oneri di spesa per il cittadino, eventuali controversie o reclami che possono nascere durante i controlli ispettivi fatti dal Comune. Con tale strumento si darà la possibilità a cittadini ed aziende manutentrici di avere una strumento semplice ed efficace per evitare di incorrere in sanzioni o in errore.

In definitiva quanto stabilito e sottoscritto dalle associazioni e dall’assessorato all’Ambiente intende essere un valido strumento messo a disposizione dei cittadini che in questo modo avranno la garanzia e la certezza che gli interventi effettuati dalle aziende di impiantistica e manutenzione termica vengano fatti a regola d’arte e con prezzi certi ed equi.
 

Nell’accordo sono stati individuati ed inseriti, grazie alla collaborazione delle associazioni di categoria, tre contratti tipo per la manutenzione e la prova dei fumi sugli impianti termici con potenza fino a 35 kW, distinti a seconda della periodicità della manutenzione, e sono stati fissati anche i relativi corrispettivi massimi che le ditte aderenti possono applicare e precisamente: – contratto di manutenzione annuale, solo per impianti alimentati a combustibile liquido, comprendente una manutenzione ed una prova dei fumi al costo massimo di € 70,00 (comprensivo di Iva e del costo per l’autocertificazione); – contratto di manutenzione biennale comprendente due operazioni di manutenzione ed una prova dei fumi al costo massimo di € 155,00 (comprensivo di Iva e del costo per l’autocertificazione); – contratto di manutenzione quadriennale comprendente quattro operazioni di manutenzione ed una prova dei fumi al costo massimo di € 280,00 (comprensivo di Iva e del costo per l’autocertificazione).
 

Tutte le informazioni, oltre che l’assistenza, verranno fornite sia dall’assessorato all’Ambiente-Ufficio Impianti Termici sito in via del Pomerio (che a breve farà partire una diffusa campagna di sensibilizzazione e di informazione rivolta agli utenti per spiegare quanto richiesto dalla legge in materia di controllo ed ispezione degli impianti termici), che dalle associazioni di difesa dei consumatori e di categoria, che saranno a disposizione dei cittadini e delle aziende manutentrici per accompagnarli nella corretta compilazione dei vari adempimenti previsti.
 

Inoltre i cittadini potranno consultare sul sito internet del Comune, www.comune.benevento.it, sia l’elenco dei manutentori che aderiranno al suddetto albo che trovare l’intera documentazione, le procedure, le modalità e le informazioni su tale tematica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content