fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

ANEV: il presidente Togni contro l’ipotesi del Governo di differire il ritiro dei Certificati Verdi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente dell’ANEV, Dr. Simone Togni, in relazione all’ipotesi di differimento del ritiro dei Certificati Verdi afferenti la produzione dell’anno 2011 da parte del GSE, ha inviato una lettera al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero dell’Ambiente, esprimendo la sua contrarietà ad una decisione che "si configurerebbe di fatto come una insolvenza dello Stato debitore nei confronti degli imprenditori creditori".

"La disposizione in questione – scrive Togni – stabilirebbe una modifica del pagamento degli importi, con posticipazione di alcuni mesi, e intervenendo ancora una volta retroattivamente così da falsare il mercato dei CV, e facendo venire meno l’affidamento degli operatori nel rispetto delle norme.

Se fosse effettivamente applicato uno slittamento dei termini rispetto a quanto avvenuto fino allo scorso
anno, avendo il GSE sempre pagato entro il mese di giugno l’intero ammontare dei Certificati Verdi ritirati, si verificherebbero conseguenze gravissime per gli operatori eolici che già hanno subito tagli retroattivi con il D. Lgs. 28/2011 nel livello degli incentivi (- 22%), e con la manovra di agosto la Robin Tax (- 10,5% degli utili) e che vedono inoltre all’orizzonte ulteriori interventi come l’introduzione ex novo di una “tassa” da parte dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas per la non programmabilità del vento (sic !), e un’altra gabella pari a 2 €/MWh per il funzionamento del GSE.

Il ritardato pagamento dei Certificati Verdi – continua il presidente dell’Anev – comporterebbe evidenti problematiche di carattere finanziario e, in particolare, rischierebbe di determinare un grave pregiudizio in capo alle numerose iniziative finanziate attraverso project finance (circa l’85%), a causa della mancanza della cassa necessaria a fare fronte al pagamento della rata di rimborso di giugno dei project finance medesimi."

A conclusione della sua lettera il presidente Togni chiede "il mantenimento della scadenza di giugno per il pagamento dei Certificati Verdi ritirati dal GSE relativi alla produzione 2011."

Gli Associati dell’ANEV il 18 aprile saranno in Piazza Montecitorio a difesa delle energie rinnovabili e contro i tagli radicali degli incentivi per il fotovoltaico con un, nuovo, quinto conto energia ed i limiti e tagli per tutte le altre fonti. Soprattutto, si vuole mettere tetti annui di spesa, aste difficilmente efficaci e registri per ogni tipologia di impianto che non sia domestico, togliendo ogni certezza agli investimenti.

Il mondo delle rinnovabili, le imprese nate in questi anni, gli oltre 100mila nuovi occupati, le associazioni di settore e ambientaliste scenderanno in piazza, proprio per contrastare questa prospettiva. "Non è accettabile che decisioni di questo genere – scrive l’Anev in un comunicato –  vengano prese senza un confronto trasparente e una seria analisi costi/benefici. Soprattutto, noi pensiamo che le rinnovabili debbano essere al centro del futuro energetico dell’Italia."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 3 mesi fa

Progetto eolico a Guardia Sanframondi: insorgono le associazioni

redazione 9 mesi fa

In Irpinia Banco BPM con la IVPC di Vigorito per finanziare il nuovo impianto eolico ad Aquilonia – Bisaccia

redazione 2 anni fa

Eolico a Pietrelcina, Accrocca ribadisce il no: “Per lo sviluppo del Sannio sono altre le frecce all’arco”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content