fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pro Loco Ponte. Festa dell’Olio, gli studenti in visita ai frantoi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via la prima fase del progetto della Festa dell’Olio che avrà il suo clou nel mese di maggio 2012. 

Giovedì 1, venerdì 2 e lunedì 5 dicembre inizieranno le visite guidate degli studenti del’istituto comprensivo di Ponte ai frantoi del territorio, prima fase appunto di attuazione del progetto III Festa dell’Olio e II Concorso Olio Extravergine d’Oliva Sannio “Il Ponte d’Oro” che il Comune di Ponte, con la compartecipazione della Camera di Commercio di Benevento, del Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura Ce.P.I.C.A. di Benevento e con la collaborazione della locale Pro Loco e delle associazioni di categoria organizzano "con lo scopo – si legge nella nta diffusa alla stampa – di stimolare una più diffusa conoscenza della tipicità e delle caratteristiche organolettiche e qualitative dell’olio extravergine d’oliva e diffondere tra produttori e consumatori la cultura della qualità dell’olio extravergine delle colline sannite. Una parte rilevante del progetto oltre riproporre convegni sulle caratteristiche nutrizionali dell’olio extravergine d’oliva, degustazioni guidate da assaggiatori professionisti, tende a far conoscere agli allievi dell’istituto comprensivo tutte le fasi di preparazione dell’olio extravergine d’oliva; infatti le visite guidate ai frantoi del territorio serviranno a far conoscere tutte le fasi della molitura delle olive; inoltre gli stessi allievi saranno protagonisti degli specifici laboratori di formazione nei quali esperti del settore faranno apprezzare le qualità del nostro olio. Successivamente gli alunni predisporranno materiale informativo che sarà esposto durante la III Festa dell’Olio in programma a Ponte per il mese di Maggio 2012".

“Nel ringraziare la Dirigente Scolastica, Maria Angela Fucci – ha dichiarato il presidente del Pro Loco Daniele Simeone, – per la disponibilità e per la partecipazione, si ribadisce, ancora una volta, che la sinergia tra il Comune, La Pro Loco e l’Istituto Comprensivo darà i suoi frutti nell’interesse comune di promozione e valorizzazione turistico-culturale del nostro territorio”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo cerca investitori per la realizzazione di un “Museo dell’Olio”

redazione 2 settimane fa

Eletto nuovo direttivo della Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti: tra i consiglieri il sannita Giorgio Gentilcore

redazione 2 settimane fa

Ponte, l’Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita

redazione 4 settimane fa

Ponte, ripulite via Pantano e via San Benedetto dalla vegetazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Torna “Il Sannio tra sapori e folklore”: appuntamento a Paduli il 12 e 13 luglio

redazione 1 ora fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 2 ore fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

redazione 2 ore fa

Il Piccolo Teatro Libertà sarà gestito dall’associazione artistica di Carmen Castiello

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

redazione 7 ore fa

Due medici della ‘Maugeri’ tra gli scienzati più influenti al mondo. Mastella: “Orgoglio per tutto il territorio”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Fondovalle Vitulanese, consegnati lavori di completamento. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

redazione 8 ore fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content