fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Criminalità, una raccolta di fatti: ‘Il giornalista è un testimone non un dispensatore di speranze’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa stamani, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Montesarchio, la prima edizione di “Cantieri di Legalità”, rassegna promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio della Provincia di Benevento (assessorati alle Politiche Formative, alla Cultura e all’Ambiente).

L’appuntamento è stato dedicato alla presentazione del libro «101 storie di camorra che non ti hanno mai raccontato» di Bruno De Stefano. Un testo che rappresenta una sorta di viaggio nella criminalità organizzata in Campania.

“Voglio chiarire che il giornalista è un testimone – ha esordito De Stefano -. Non aspettatevi da me, quindi, una parola di speranza perché il mio compito è quello di raccontare i fatti. Anzi, colgo l’occasione per invitarvi a diffidare di chi sceglie il ruolo di dispensatore di speranze”.

De Stefano ha poi spiegato com’è nata l’idea di scrivere il libro: “Mancava un testo che desse una visione complessiva dei fatti. Così ho deciso di mettere assieme queste 101 storie proprio per dare ai lettori la possibilità di avere una visione più ampia e dettagliata del fenomeno che, ricordiamolo, è molto complesso”. L’autore ha, infine, invitato gli studenti ad essere vigili e attenti “perché solo la conoscenza offre la possibilità di reagire”.

Oltre all’autore, sono intervenuti l’assessore provinciale alla Cultura, Carlo Falato, e il dirigente dell’Istituto “Fermi”, Carmela Formicola. Secondo l’assessore Falato, “la formazione dei giovani e lo sviluppo della loro capacità critica è fondamentale per uscire dall’attuale, drammatica crisi di valori”. La preside, invece, ha sottolineato l’importante ruolo svolto dalla scuola nell’educazione alla legalità: “Bisogna partire dal rispetto delle regole, anche le più elementari, per diventare cittadini attivi e consapevoli. Per questo motivo credo che, oltre ad appuntamenti come quello odierno (che pure è importantissimo), occorra compiere un ulteriore sforzo e cambiare alcune abitudini quotidiane”.

L’incontro è stato moderato dal giornalista Billy Nuzzolillo, che a sua volta ha ricordato che il progetto ”Cantieri di Legalità”, si è avvalso del sostegno della Provincia e delle aziende Eurogronde, Aesse Stampa e Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio ed ha coinvolto le seguenti scuole: Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, Istituto Superiore d’Istruzione “Telesi@” di Telese Terme, Istituto d’Istruzione Superiore "Enrico Fermi" di Montesarchio e Istituto Tecnico Commerciale di Circello.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content